Vado a seminare pace, sul campo di guerra

Marilù Mastrogiovanni

DIARIO DI PACE / 1 di Marilù Mastogiovanni Non sono sola. Andrò a Kiev, insieme a 150 pacifiste e pacifisti che da tutta Italia confluiranno a Cracovia e poi a Melyka, sul confine ucraino, dove passeremo la frontiera, insieme. Marceremo su Kiev, insieme ad attiviste e attivisti pacifisti ucraini: giovani e vecchi, persone di tutte le età, impegnate a portare soccorsi, viveri, cibo, medicine, cure a chi è colpito dal conflitto. Si chiama MEAN, è il “Movimento europeo di azione non violenta”, cui ho aderito. Ho aderito come cittadina, come…

Leggi tutto

Foggia, guerra allo Stato

foggia-bomba-esplosione

Nove attentati nei primi 20 giorni del 2022. Intimidazioni a titolari di esercizi commerciali nel capoluogo dauno e a San Severo, città presa di mira già nel 2020 quando tre proiettili furono recapitati in una busta al sindaco Francesco Miglio e costretta a fare i conti con due omicidi la scorsa estate. Il primo cittadino ha chiesto l’intervento  della ministra dell’Interno e il 17 gennaio Luciana Lamorgese, dopo aver presieduto il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, ha annunciato rinforzi: “Risposta immediata e di presenza”. Due giorni dopo…

Leggi tutto

Marilù Mastrogiovanni, nominata presidente della giuria Unesco

“Una Chair per chi non ha voce” di Marilù Mastrogiovanni   Vi do una grande notizia che ha dell’incredibile! La direttrice generale di Unesco Audrey Azoulay mi ha nominata “Chair” (Presidente) della giuria che assegna il World press freedom prize “Guillermo Cano” di Unesco, il premio mondiale per la libertà di stampa assegnato ogni anno ad un/una giornalista che si è distinto per il suo impegno al servizio della libertà di stampa e d’espressione. Leggi qui: https://en.unesco.org/news/two-leading-women-journalists-join-2021-jury-unescoguillermo-cano-world-press-freedom-prize Già da due anni presto servizio come componente della giuria composta da sei…

Leggi tutto

Affaire DEA Lecce: la replica di Air Liquid

La replica della ditta che rifornisce di ossigeno il Fazzi e l’oncologico, a cui è scaduto il contratto. Le foto dello stato avanzamento dei lavori non autorizzati Riceviamo e pubblichiamo il comunicato della Air Liquide, che segue la conversazione telefonica intercorsa ieri con Maurizio Ungaro, Regional manager di Air Liquide Sanità Service a cui ho chiesto se fosse arrivata la proroga del contratto di fornitura di ossigeno per il Fazzi e l’oncologico, scaduto il 31 dicembre 2019. Ho chiesto anche se nel frattempo fosse arrivata l’autorizzazione dei lavori per l’interramento…

Leggi tutto

Le mani dei clan sulle politiche 2018 e il ruolo del Giornalismo

giornalismo informazione media

Su sollecitazione di tanti lettori e dopo aver ricevuto due richieste di rimozione dell’articolo entro 5 ore, e la diffida a non menzionare mai più Perrone e Congedo in articoli relativi alla mafia, ritengo doverose alcune riflessioni di Marilù Mastrogiovanni   È difficilissimo fare la giornalista (anzi, essere giornalista) in tempi in cui questa professione rischia di estinguersi, un po’ come è accaduto agli accenditori di lampioni o ai conducenti di calesse. Eppure sono ancora qui e voglio spiegarvi ancora una volta la mia idea di Giornalismo. L’occasione mi è…

Leggi tutto

Tacco su rifiuti, mafia, politica: quarta richiesta di archiviazione

La sostituta procuratrice Maria Consolata Moschettini chiede l’archiviazione della querela della Giunta di Casarano. Mi difende Roberto Eustachio Sisto della FNSI   di Marilù Mastrogiovanni   Il grande avvocato Roberto Eustachio Sisto mi chiama alle 19.47 per comunicarmi (con malcelata soddisfazione) che la sostituta procuratrice Maria Consolata Moschettini della Procura di Lecce ha chiesto l’archiviazione di una delle tante (quante?) querele della Giunta del Comune di Casarano (Le) nei miei confronti. Il cervello è strano (il mio, almeno, lo è). Ero fuori dal camerino di un negozio di articoli sportivi,…

Leggi tutto