Colpo di scienza: “Non è Moscara l’attentatore di Afendi”

macchina di Antonio Afendi

Il colpo di scena arriva dalla scienza. La perizia sul cellulare di Moscara e sul video delle telecamere di sorveglianza, dell’ingegnera Luigina Quarta esclude che sia stato Moscara a sparare all’ “erede” del clan della scu di Augustino Potenza di Marilù Mastrogiovanni Il colpo di scena arriva dalla scienza. Depositate due perizie di parte nel procedimento che vede imputato Giuseppe Moscara, accusato del tentato omicidio di Antonio Afendi, “erede” degli affari del clan della sacra corona unita retto da Augustino Potenza, ucciso a colpi di kalashnikov il 26 ottobre del…

Leggi tutto

Carmiano, sciolto per mafia

Decisive le dichiarazioni del boss della scu Tommaso Montedoro, ora collaboratore di giustizia. Il sindaco Giancarlo Mazzotta era già stato rinviato a giudizio per vari reati tra cui estorsione aggravata da metodo mafioso. di Marilù Mastrogiovanni Sciolto per mafia il Comune di Carmiano (Lecce). Lo ha reso noto il Consiglio dei ministri con un comunicato stampa: “Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’interno Luciana Lamorgese, a seguito di accertati condizionamenti da parte delle locali organizzazioni criminali, a norma dell’articolo 143 del Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti…

Leggi tutto

Casarano: la mafia che non si dice ma si fa

di Marilù Mastrogiovanni Il tentato omicidio a colpi di kalashnikov di Afendi, compagno della vedova del boss della scu Augustino Potenza traccia la pista dell’evoluzione del clan salentino     Casarano ripiomba nel terrore. In realtà dal terrore non ne è mai uscita. Un agguato mafioso ha quasi ucciso Antonio Afendi, ventottenne di origine marocchina residente a Casarano (Le). Colpito da un kalashnikov al collo e alla spalla, in via Alessandro Manzoni, non è in pericolo di vita. Ma volevano ucciderlo. La macchina usata per l’attentato è probabilmente quella trovata…

Leggi tutto

Tacco su rifiuti, mafia, politica: quarta richiesta di archiviazione

La sostituta procuratrice Maria Consolata Moschettini chiede l’archiviazione della querela della Giunta di Casarano. Mi difende Roberto Eustachio Sisto della FNSI   di Marilù Mastrogiovanni   Il grande avvocato Roberto Eustachio Sisto mi chiama alle 19.47 per comunicarmi (con malcelata soddisfazione) che la sostituta procuratrice Maria Consolata Moschettini della Procura di Lecce ha chiesto l’archiviazione di una delle tante (quante?) querele della Giunta del Comune di Casarano (Le) nei miei confronti. Il cervello è strano (il mio, almeno, lo è). Ero fuori dal camerino di un negozio di articoli sportivi,…

Leggi tutto

Archiviata querela Giunta di Casarano: fatti veri, diritto di critica salvo

Ho vinto di nuovo: contro le minacce e contro il maschilismo di Marilù Mastrogiovanni   Vi aggiorno sull’ultima vittoria. Mi hanno querelata i seguenti assessori del Comune di Casarano (Lecce): Pompilio De Nuzzo, Adamo Fracasso, Matilde Macchitella, Laura Parrotta, Marcello Torsello, con il sindaco Gianni Stefano (ex Forza Italia, ora fittiano). Il pm Milto De Nozza della Direzione distrettuale antimafia presso la Procura di Lecce ha chiesto l’archiviazione perché quanto ho scritto corrispondeva al vero. Benché la mia critica fosse “pungente”, ha scritto De Nozza, non scadeva in attacchi personali.…

Leggi tutto

Querela Giunta Comune Casarano: il pm De Nozza chiede archiviazione

Mi difendono Francesco Paolo Sisto e Roberto Eustachio Sisto, della FNSI, Federazione nazionale della stampa italiana di Marilù Mastrogiovanni   Il pm Milto De Nozza (sostituto procuratore presso la Direzione distrettuale antimafia) chiede che la querela della Giunta di Casarano (Lecce) contro di me sia archiviata. La Giunta di Casarano s’è opposta.   Il pm ha confermato che quanto ho scritto sulla gestione dei beni confiscati al boss della sacra corona Augustino Potenza era vero. Poiché la Giunta s’è opposta all’archiviazione, in questo momento si sta discutendo in Camera di…

Leggi tutto

Di interrogatori, di guardie e di ladri

Querelata dalla Giunta di Casarano per aver riportato le dichiarazioni di Tommaso Montedoro, boss della sacra corona, ora collaboratore di giustizia. Interrogata dai Carabinieri di Marilù Mastrogiovanni Sono stata interrogata dai Carabinieri. Ve lo avevo preannunciato. Come sempre, sono dalla parte dei lavoratori e delle lavoratrici. Come scriveva Pasolini. Anche in questo caso, mi sono mentalmente schierata dalla parte debole della catena. Eravamo entrambi la parte debole: io e loro. Loro dovevano eseguire degli ordini e fare delle domande preordinate dal pm. Io potevo decidere se rispondere o no. Ho…

Leggi tutto

Don Antonio Coluccia: “Rialzati, rialzati Salento”!

Il discorso di don Antonio Coluccia pronunciato il 13 luglio scorso a Casarano Sono io a ringraziare Casarano e soprattutto a ringraziare Libera, a ringraziare ogni singolo cittadino che ha la spina dorsale di alzare la testa e dire che Casarano è libera, punto uno. Punto due, credo nella vita, credo nei cittadini salentini, ma credo che esista il bene e sono convinto che esiste il male. Allora se siamo dei buoni osservatori, come cittadini salentini, dovremmo avere coraggio: il coraggio di vedere, di osservare e farci una domanda: che…

Leggi tutto

Montedoro confessa: a Casarano mi hanno chiesto i voti

Operazione “Diarchia”, nel lungo esame dinanzi al pm Guglielmo Cataldi, il boss ha parlato dei suoi rapporti con la politica locale: “Non ho ricevuto favori”   di Marilù Mastrogiovanni   Tommaso Montedoro oggi ha parlato per sei ore in collegamento dal carcere di Rebibbia, dove è detenuto. Ma i colpi di scena non sono arrivati sull’assassinio del boss Augustino Potenza, quanto su alcuni dettagli relativi ai rapporti tra il clan e la politica locale. Sull’assassinio di Augustino Potenza, boss insieme a Montedoro della “diarchia” che ha gettato “morte e terrore”…

Leggi tutto

Non tutte le inchieste finiscono nel “buco”

Franco Crespino, vignettista di talento, interpreta l’inchiesta del Tacco su Igeco e le infiltrazioni mafiose I manifesti sei metri per tre affissi a Casarano all’indomani dell’elezione del sindaco Gianni Stefàno. Dopo la notizia della misura interdittiva antimafia a Igeco Spa, la vignetta che Franco Crespino ha dedicato a Marilù Mastrogiovanni, direttora del Tacco.

Leggi tutto