Congresso nazionale dei Giovani Chirurghi: formazione, innovazione e futuro. A Bari il 12, 13 e 14 giugno

Congresso nazionale dei Giovani Chirurghi: formazione, innovazione e futuro. A Bari il 12, 13 e 14 giugno Per tre giorni Bari sarà il cuore pulsante della chirurgia italiana. Dal 12 al 14 giugno il capoluogo pugliese ospiterà il 35° Congresso Nazionale della Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi (SPIGC): un appuntamento ricco di contenuti scientifici e sfide cruciali per il futuro della medicina italiana. Saranno oltre 1.200 i partecipanti attesi al The Nicolaus Hotel, di cui circa 550 i membri della facoltà scientifica, chirurghi senior e giovani. . . Per…

Leggi tutto

Il Prof. Michele Maruccia presenta il congresso SPIGC di Bari: giovani, formazione, tecnologia

Ogni anno centinaia di giovani chirurghi italiani lasciano il proprio Paese per cercare retribuzioni più alte, migliori condizioni lavorative, contratti più stabili, percorsi di carriera più chiari e un maggiore riconoscimento delle competenze individuali. Francia, Germania, Regno Unito e Svizzera sono le destinazioni più gettonate. Eppure, nonostante le difficoltà, la maggioranza di questi giovani professionisti decide di restare in Italia e investire nel cambiamento del sistema dall’interno. È il caso delle socie e dei soci della SPIGC, la Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi che da oltre 30 anni si…

Leggi tutto

Giovani Chirurghi a congresso a Bari il 12-13-14 giugno

Dal 12 al 14 giugno 2025, Bari sarà la capitale della chirurgia italiana grazie al 35° Congresso Nazionale della Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi (SPIGC). L’evento, atteso da tutta la comunità chirurgica, si terrà presso The Nicolaus Hotel, con un programma dedicato all’aggiornamento professionale e al confronto intergenerazionale tra chirurghi e chirurghe provenienti da tutto il territorio nazionale. La partecipazione al congresso è gratuita per tutti i soci e le socie SPIGC e per gli iscritti alla facoltà di Medicina e Chirurgia, previa iscrizione al link: . . .…

Leggi tutto

Donne contro la mafia pugliese: un documentario sulla Tv pubblica francese

Un servizio di 26 minuti interamente dedicato alla Puglia, Italie des femmes contre la mafia, è stato trasmesso il 16 maggio scorso su France 24, il canale televisivo pubblico con sede a Parigi che si occupa 24 ore su 24 di informazione internazionale. Qui la versione in inglese. Tre autorevoli giornalisti transalpini hanno trascorso dieci giorni in Puglia per cercare di raccontare la “quarta mafia”; rispetto a cosa nostra, camorra e. . . Per leggere l’articolo completo e per consultare l’archivio del Tacco d’Italia devi registrarti. CLICCA QUI

Leggi tutto

Le Onde Raccontano

Il Festival del libro dei bambini e delle bambine a Molfetta Le Onde Raccontano è un viaggio tra le storie, una festa della lettura che accende la fantasia e unisce generazioni. Dal 19 al 24 maggio, tra scuole e Piazza Paradiso, il festival porta a Molfetta incontri, laboratori, spettacoli e sogni a occhi aperti. Un programma pensato per lettori dai 6 ai 99 anni, patrocinato dall’Università degli Studi ALDO MORO di Bari. Il Alberto Fornasari, docente del Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione di Uniba, interverrà con il talk divulgativo “Fiabe…

Leggi tutto

Miastenia Grave: alleanza pugliese per la gestione integrata della malattia rara

Una rete di medici specialisti, associazioni di pazienti, istituzioni sanitarie e aziende del territorio affronta la sfida della Miastenia Grave con un approccio innovativo Una sinergia virtuosa si sta sviluppando in Puglia attorno a un tema complesso e spesso trascurato: le malattie rare e, in particolare, la Miastenia Grave, patologia neuromuscolare autoimmune che colpisce circa 800 persone nella regione, 15mila in tutta Italia e 100mila in Europa. Un recente incontro tenutosi a Bari ha rilanciato il progetto “Alleanza Pugliese per la Miastenia Grave”, promosso per favorire un’azione coordinata di medici…

Leggi tutto

Alleanza pugliese per la miastenia grave il 5 maggio a Bari

Lunedì 5 maggio 2025, dalle 9:30, una virtuosa alleanza pugliese si è data appuntamento presso il Nicolaus Hotel di Bari per un confronto sul delicatissimo tema Miastenia Grave. Il progetto è nato per promuovere la massima collaborazione tra medici specialisti, associazioni di pazienti, servizi farmaceutici regionali, aziende sanitarie e Istituzioni, con l’obiettivo di affrontare in modo coordinato la diagnosi e la presa in carico della persona con Miastenia Grave, malattia neuromuscolare autoimmune che colpisce circa 800 persone in Puglia, 15mila in Italia, 100mila in Europa. Diffondere una maggiore consapevolezza su…

Leggi tutto

Mafia in Puglia, la liberazione passa dalla libertà di stampa

di Marilù Mastrogiovanni Quello che hanno fatto Giulio Golia e Francesca De Stefano nella puntata de “Le Iene – Inside” del 27 aprile 2025 (clicca qui) è molto importante: dare una visione d’insieme delle mafie in Puglia, ancorandole storicamente e analizzandone la trasformazione da fenomeno folkoristico a mafia organizzata e imprenditoriale con diramazioni all’interno. . . Per leggere l’articolo completo e per consultare l’archivio del Tacco d’Italia devi registrarti. CLICCA QUI

Leggi tutto

Mafia in Puglia, lo speciale di “Le Iene-inside”

La mafia pugliese questa sera sarà al centro della puntata di “Inside”, lo speciale de “Le Iene” condotto da Giulio Golia. Dalle 21.20 su Italia “le Iene” proporranno un’inchiesta esclusiva sul radicamento e le ramificazioni della criminalità organizzata in Puglia. Il reportage è realizzato da Giulio Golia e Francesca Di Stefano e ripercorre in profondità il fenomeno della cosiddetta “quarta mafia”. Lo spin-off de “Le iene” attraversa l’intera regione, raccontando le attività criminali che hanno insanguinato la costa. Nella puntata si ripercorrono i fatti più significativi legati alla criminalità organizzata…

Leggi tutto

Giornata boardgame a S. Maria di Leuca

Domenica 13 aprile, dalle ore 10.00 alle 23.00, l’Hotel Terminal di Santa Maria di Leuca ospiterà “TERMINerd” – Giornata di giochi da tavolo, un evento aperto a tutti gli appassionati del gioco in scatola e non solo! Organizzato da Salento in Scatola in collaborazione con Hotel Terminal e Caroli Hotels, l’evento proporrà una giornata di gioco libero, tornei a premi, e una vasta selezione di titoli, tra cui: Dixit, Carcassonne, Ticket to Ride, Bang!, Azul, Risiko, Exploding Kittens, Magic: The Gathering e molti altri. Sarà attivo un. . . Per…

Leggi tutto