Il Cda della Banca Popolare di Bari ha approvato il Progetto di Bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2022. L’istituto, appartenente al Gruppo Bancario Mediocredito Centrale, ha proseguito, si legge in una nota, “pur in un contesto generale caratterizzato da incertezza, la politica aziendale di rilancio dell’attività commerciale a sostegno della propria clientela, in coerenza con l’aggiornamento del Piano Industriale 2023-2025”. Il Cda è composto dai consiglieri espressione del territorio: l’avvocato Roberto Fusco, l’avvocata Cinzia Capano di Bari (ex assessora al bilancio della giunta dell’allora sindaco di Bari Michele) e…
Leggi tuttoCategoria: News
Addio a Marcello Carrozzo, artista-partigiano della fotografia italiana
di Marilù Mastrogiovanni Marcello Carrozzo era un “Artista della fotografia italiana”, onoreficienza che gli era stata riconosciuta nel 2009 da FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche), e ne andava fiero. Lo diceva incredulo, sbarrando gli occhi e ridendo. Il suo obiettivo era capace di catturare con grande sensibilità pittorica il dramma della singola persona all’interno delle marginalità sociali, nelle aree ad alta criticità e di conflitto. I suoi scatti sono composizioni plastiche-scultoree, dove i colori e i volumi sfiorano con grande senso della pietas i soggetti osservati. Su ciascuno si posava…
Leggi tuttoDonne e transizione digitale: workshop il 23 marzo a Lecce
Evento al Must dalle 15,30 alle 18, nell’ambito del format Caffè scientifico ideato dal Creis presieduto da Serenella Molendini: “Ci sono ancora barriere culturali, sociali e talvolta ideologiche che rendono difficile l’ingresso e le carriere nei lavori legati alla ricerca scientifica e dell’innovazione”. Partnership Italian Research Staff Association, patrocinio Comune di Lecce, Università del Salento e ITES Olivetti LECCE – “Donne e transizione digitale”: il ruolo che le donne hanno giocato e continuano ad avere nello switch off che ruota attorno all’impiego e alla diffusione delle tecnologie digitali sarà al…
Leggi tuttoCeglie Messapica: presentazione del libro “Il Papa social”
La leadership digitale dell’influencer più pop della Chiesa Cattolica è l’oggetto di un libro – saggio che, sin dalla sua uscita a fine dicembre 2023, sta facendo registrare un interesse tra gli addetti ai lavori anche in virtù di una bibliografia molto densa e accurata. Per la presentazione ufficiale, che si svolgerà venerdì 10 marzo alle ore 19:00 nell’oratorio Damasco della parrocchia Maria Immacolata a Ceglie Messapica (Br), si è attesa la disponibilità di Monsignor Gianfranco Gallone, Nunzio apostolico in Uruguay.La bella cittadina di Ceglie Messapica, in provincia di Brindisi, ospiterà quindi questo evento di presentazione…
Leggi tuttoIA per studiare i mammiferi marini nel Golfo di Taranto
Tecniche di intelligenza artificiale combinate con dati dell’EU Copernicus Marine Service sono state per la prima volta applicate allo studio dell’habitat dei cetacei nel Mar Ionio settentrionale, con l’obiettivo di ampliare la comprensione della loro bio-ecologia e migliorarne la conservazione e la tutela. Lo studio, pubblicato su Scientific Reports, ha coinvolto Cnr-Stiima, Jonian Dolphin Conservation, Fondazione Cmcc e le Università di Bari e della Basilicata. Con l’obiettivo di comprendere meglio habitat e usi dei cetacei, l’Istituto di sistemi e tecnologie industriali per il manifatturiero avanzato del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Stiima) di Bari ha condotto…
Leggi tuttoDonne, Stem e transizione digitale: due workshop in Puglia
Gli eventi si svolgeranno a Molfetta il 10 marzo e a Lecce il 23 marzo e rientrano nel format del Caffè scientifico del CREIS, il Centro Ricerca Europea per l’innovazione Sostenibile. La presidente Serenella Molendini: “Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica sono ambiti in cui ci sono ancora barriere e pregiudizi culturali e sociali che rendono difficile le carriere femminili” Riflettere sul ruolo delle donne nelle Stem, Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica, e nella transizione digitale e sui colli di bottiglia che ancora oggi rendono difficile le carriere femminili nella ricerca…
Leggi tuttoBest in Class torna nel 2023: premierà le eccellenze alla guida della ripresa economica
Il PIL italiano ha superato ogni aspettativa nel 2022: secondo l’analisi prodotta dal Centro Studi di Confindustria, si è infatti registrato un + 3,4% (+1,5% rispetto alle previsioni di aprile). In questo contesto, è dunque chiaro che il 2023 si appresta ad essere un anno decisivo per quel che riguarda il cammino del paese verso la ripresa economica. È proprio in un momento così delicato, allora, che diventa essenziale la presenza delle eccellenze, chiamate alla guida di un percorso di crescita con protagonisti aziende e professionisti virtuosi. Ecco perché TeamSystem…
Leggi tuttoDonna carbonizzata, appello dei centri antiviolenza
La rete dei centri antiviolenza di Puglia rivolge un appello ai giornalisti perché rispettino gli obblighi deontologici che impongono il rispetto della privacy delle persone, anche se defunte Santeramo in Colle (BA) – Il 9 febbraio è stato ritrovato il corpo carbonizzato di una donna di oltre 50 anni nella campagna appena fuori dal centro abitato. Un fatto terribile su cui la Procura di Bari indaga per istigazione al suicidio senza escludere altre ipotesi, per accertare fatti ed eventuali responsabilità. Vi è una donna la cui vita è finita in…
Leggi tuttoOne billion rising a Bari
La danza come strumento per rompere le catene della violenza ai danni delle donne e delle bambine, e per inneggiare alla libertà. Anche a Bari, dopo 10 anni, torna One Billion Rising, il movimento internazionale che coinvolge 190 Paesi in tutto il mondo. L’appuntamento è organizzato dall’APS G.I.R.A.F.F.A. Onlus, dall’assessorato al Welfare del Comune di Bari, dal CAV del Comune di Bari, dalla cooperativa Medihospes e dalla rete dei Centri Anti Violenza Sanfra. Si torna a danzare nelle piazze delle città di tutto il mondo per dire NO alla violenza…
Leggi tuttoValle Fiorita nella top ten delle imprese del Mezzogiorno
Il riconoscimento come “eccellenza” assegnato da Intesa Sanpaolo: competitività, innovazione e attenzione ai dipendenti. Il responsabile R&S, Andrea Minisci: “Stiamo per lanciare una nuova linea salutistica e per avviare un impianto di produzione per la focaccia alla pala” OSTUNI – Valle Fiorita “impresa vincente”. Il riconoscimento è stato assegnato da Intesa Sanpaolo in occasione della 12esima tappa del roadshow dell’iniziativa, lanciata quattro anni fa, con l’obiettivo di valorizzare le piccole e medie aziende del Mezzogiorno, protagoniste dell’economia non solo su scala locale, ma nazionale e capaci di conquistare la fiducia…
Leggi tutto