Monuments for all: installazione per ipovedenti a Lecce

Prosegue il progetto “Monuments for all” di valorizzazione di beni artistici ed architettonici della città di Lecce con la seconda porta realizzata in scala con l’ausilio di nuove tecnologie (stampa 3D, QR Code che rimanda a voce narrante, font innovativo Easy Reading, ecc….). Questa volta è la volta di Porta San Biagio, collocata a sud delle mura antiche della città di Lecce, che sarà inaugurata il 12.04.2022 alle ore 17.00 alla presenza del Sindaco di Lecce, dott. Carlo Maria Salvemini, del Presidente del Lions Club Lecce Santa Croce Avv. Ernesto…

Leggi tutto

Foggia, guerra allo Stato

foggia-bomba-esplosione

Nove attentati nei primi 20 giorni del 2022. Intimidazioni a titolari di esercizi commerciali nel capoluogo dauno e a San Severo, città presa di mira già nel 2020 quando tre proiettili furono recapitati in una busta al sindaco Francesco Miglio e costretta a fare i conti con due omicidi la scorsa estate. Il primo cittadino ha chiesto l’intervento  della ministra dell’Interno e il 17 gennaio Luciana Lamorgese, dopo aver presieduto il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, ha annunciato rinforzi: “Risposta immediata e di presenza”. Due giorni dopo…

Leggi tutto

Scomparso 44 anni fa: il pm chiede l’archiviazione per prescrizione

Il procedimento era stato aperto a carico di un ex barbiere, oggi 80enne, di Racale, paese in cui il bambino di 6 anni viveva. La magistrata scrive: “Occorre rilevare non solo il clima di latente omertà emerso nella comunità religiosa dei testimoni di Geova, ma anche l’inevitabile inquinamento delle prove connesso al tempo trascorso dal fatto”. L’avvocato della famiglia del bimbo, Antonio La Scala: “Lo Stato esce sconfitto da questa inchiesta”. E sulla pista araba: “L’incontro con il ricco imprenditore di Dubai, a cui la mamma di Mauro ha chiesto…

Leggi tutto

Marilù Mastrogiovanni, nominata presidente della giuria Unesco

“Una Chair per chi non ha voce” di Marilù Mastrogiovanni   Vi do una grande notizia che ha dell’incredibile! La direttrice generale di Unesco Audrey Azoulay mi ha nominata “Chair” (Presidente) della giuria che assegna il World press freedom prize “Guillermo Cano” di Unesco, il premio mondiale per la libertà di stampa assegnato ogni anno ad un/una giornalista che si è distinto per il suo impegno al servizio della libertà di stampa e d’espressione. Leggi qui: https://en.unesco.org/news/two-leading-women-journalists-join-2021-jury-unescoguillermo-cano-world-press-freedom-prize Già da due anni presto servizio come componente della giuria composta da sei…

Leggi tutto

Chiara, fatti un selfie

di Thomas Pistoia Chiara, fatti una foto qui. Qui, negli uffici di questi comuni sciolti per mafia. Fatti una foto qui. Nelle aziende messe in ginocchio dalla crisi e dal lockdown, a cui la criminalità organizzata sta offrendo aiuto. Fatti un selfie, Chiara, con queste bestie che acquistano sempre maggiore consenso sociale, a differenza dello stato, che viene invece visto ancora di più come un nemico. Fattelo anche con chi chiude la propria attività dopo aver subito un’estorsione. Fatti una foto in mezzo ai fusti velenosi di Burgesi. Oppure una…

Leggi tutto

Ucciderò Stewart Copeland

di Thomas Pistoia Lo sto aspettando. Sto qui, seduto sulla porta di casa, con il fucile accanto, attendo. Sì, come il suocero di Aldo, Giovanni e Giacomo in “Tre uomini e una gamba”. Ma io non farò il suo stesso errore, quando vedrò il mio bersaglio avvicinarsi, non resterò seduto, non gli darò il tempo per fuggire. Andrò verso di lui e, quando scenderà dall’auto, lo fulminerò con un colpo solo, qui, in piena fronte. Sì, io ucciderò Stewart Armstrong Copeland, il batterista dei Police. A qualcuno la colpa bisogna…

Leggi tutto

“Leccesi”

di Luigi Cazzato   Falsi e cortesi, dice il detto. Popolo dunque gentile e affabile che nasconderebbe un vuoto simile a quello che sostiene la splendida facciata della Basilica di Santa Croce. Quando giri l’angolo è sempre un abbaglio degli occhi. Con noi è inutile perdere tempo a fare domande circostanziate, non capirete mai se è un sì oppure un no. Il forestiero, che disgraziatamente sprovvisto di navigatore si dovesse perdere nel dedalo delle nostre vie, saprà che deve svoltare non alla prima, non alla seconda, forse alla terza traversa…

Leggi tutto

Ecolio 2, l’impianto che puzza. Di marcio

INCHIESTA/ Ecolio2 è un piccolo impianto che tratta e smaltisce reflui speciali e pericolosi. Si trova a Presicce nel Sud Salento e con Ecolio (che si trova a Melendugno, stesso Comune dove passa Tap) e Solvic di Canosa fa parte della costellazione delle imprese di Italo Forina, già rinviato a processo per traffico illecito di rifiuti nel processo Petrolgate. Da tempo i cittadini si oppongono al suo ampliamento, perché subiscono esalazioni nauseabonde che rendono l’aria irrespirabile. Seguendo la scia della puzza abbiamo trovato qualche verità e tante domande senza risposta.…

Leggi tutto

Oria e le sue meraviglie

Le bellezze antiche di una cittadina nell’Altosalento.    Di Angela Patrizia Denitto      Lungo l’antico percorso della via Appia, nel tratto tra Brindisi e Taranto, vi è una cittadina di circa 15.000 abitanti: Oria. Le sue origini sono lontane nel tempo, testimoniate da reperti risalenti al Neolitico oggi visibili nella Grotta di S. Anna. Il significato del nome “Oria” è dorata, splendente come l’oro. In attesa di poterla visitare, andiamo a scoprire alcune delle sue meraviglie. Il centro storico, colmo di percorsi suggestivi e ricco di viuzze e di gradini,…

Leggi tutto