Di Vincenzo Musacchio* L’era del Covid-19 sarà ricordata anche come il periodo storico in cui per la prim ...
-
Covid-19: il crimine organizzato è diventato multinazionale
Covid-19: il crimine organizzato è diventato multinazionale
-
Mafia, politica e finanza: un legame sempre più forte
Mafia, politica e finanza: un legame sempre più forte
-
Le metamorfosi continue sono la forza delle nuove mafie
Le metamorfosi continue sono la forza delle nuove mafie
-
La pericolosità delle infiltrazioni mafiose nel settore pubblico
La pericolosità delle infiltrazioni mafiose nel settore pubblico
-
Mafie, Covid-19 e rifiuti tossici in Europa: un affare per miliardi di euro.
Mafie, Covid-19 e rifiuti tossici in Europa: un affare per miliardi di euro.
-
Ministro Bonafede ci dica chi ha posto “i dinieghi o i mancati gradimenti” per Antonino Di Matteo al Dap.
Ministro Bonafede ci dica chi ha posto “i dinieghi o i mancati gradimenti” per Antonino Di Matteo al Dap.
-
Nuovi modelli di analisi e di lotta al crimine organizzato
Nuovi modelli di analisi e di lotta al crimine organizzato
-
Musacchio: “Liberare i boss significa anche dimenticare le stragi di mafia”
Musacchio: “Liberare i boss significa anche dimenticare le stragi di mafia”
-
Io sto sempre con Di Matteo, non cambio idea per opportunismo
Io sto sempre con Di Matteo, non cambio idea per opportunismo
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno.In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
Oppure aderisci al nostro crowdfunding