Skip to content
12 Agosto 2022
Ultime News
  • Storia di Christian e di una legge incapace di tutelarlo
  • Bullismo istituzionale e mansplaining: il trattamento di Fassino alla relatrice ONU sulla Palestina
  • Il decimo anniversario del sequestro degli impianti siderurgici Ilva
  • Chi è “Stato” ad uccidere la piccola Diana?
  • Benessere psicologico a scuola: ecco il manuale scritto da studenti, genitori e docenti
Il Tacco d'Italia
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Marilù Mastrogiovanni
  • Il Mensile
  • Pubblicità sul Tacco
  • 11 Luglio 2022 Marilù Mastrogiovanni 0
    Intervista al nunzio apostolico
    DIARIO DI PACE / 7 di Marilù Mastrogiovanni A Kyïv ho intervistato...
    Caffè nero bollente Inchieste Reportage Rubriche 
  • 11 Luglio 2022 Marilù Mastrogiovanni 0
    Guerra 3.0: un’app per i civili
    DIARIO DI PACE / 6 di Marilù Mastrogiovanni Siamo rimasti per circa...
    Caffè nero bollente Inchieste Reportage Rubriche 
  • 11 Luglio 2022 Marilù Mastrogiovanni 0
    Kiev, più abbracci meno armi
    DIARIO DI PACE / 5 di Marilù Mastogiovanni Angelo Moretti, racconta un...
    Caffè nero bollente Inchieste Reportage Rubriche 
  • 11 Luglio 2022 Marilù Mastrogiovanni 0
    In viaggio per l’Ucraina
    Gli attivisti del Movimento Europeo di Azione non Violenta si mettono in...
    Caffè nero bollente Inchieste Reportage Rubriche 
  • 10 Luglio 2022 Marilù Mastrogiovanni 0
    Kiev, “arriveremo a Mosca”, la promessa dei marciatori per la pace
    DIARIO DI PACE / 3 di Marilù Mastrogiovanni L’incontro preparatorio alla marcia...
    Caffè nero bollente Inchieste Reportage Rubriche 
Storia di Christian e di una legge incapace di tutelarlo

Storia di Christian e di una legge incapace di tutelarlo

30 Luglio 2022 0
Bullismo istituzionale e mansplaining: il trattamento di Fassino alla relatrice ONU sulla Palestina

Bullismo istituzionale e mansplaining: il trattamento di Fassino alla relatrice...

28 Luglio 2022 0
Il decimo anniversario del sequestro degli impianti siderurgici Ilva

Il decimo anniversario del sequestro degli impianti siderurgici Ilva

27 Luglio 2022 0
Chi è “Stato” ad uccidere la piccola Diana?

Chi è “Stato” ad uccidere la piccola Diana?

23 Luglio 2022 0

News

  • 22 Luglio 2022 Stefania De Cristofaro 0

    Benessere psicologico a scuola: ecco il manuale scritto da studenti, genitori e docenti

    Il libricino è il risultato del progetto avviato dall’istituto comprensivo statale di Alezio e Sannicola con l’obiettivo di superare situazioni di criticità anche in ambito familiare e favorire lo scambio emozionale   LECCE – Manuale del benessere psicologico a scuola. Gli alunni, i genitori e i docenti dell’istituto...
    News 
  • 6 Luglio 2022 Maria Toma 0

    Il ciclone Battiti Live è ritornato a Gallipoli

    di Maria Toma Si è conclusa Domenica 3...
    News 
  • 27 Giugno 2022 Redazione 0

    Congresso nazionale AISOT: l’Associazione Specializzandi in Ortopedia e Traumatologia punta al futuro

    L’Associazione Italiana degli Specializzandi in Ortopedia e Traumatologia,...
    News 
  • 20 Giugno 2022 Redazione 0

    Tecnologia brevettata da azienda leccese promossa da SDA Bocconi 

    La tecnologia R.E.M.S. è meno costosa per il...
    News Technology 

Inchieste

  • 11 Luglio 2022 Marilù Mastrogiovanni 0

    Intervista al nunzio apostolico

    DIARIO DI PACE / 7 di Marilù Mastrogiovanni A Kyïv ho intervistato S. E. Monsignor Visvaldas...
    Caffè nero bollente Inchieste Reportage Rubriche 
  • 11 Luglio 2022 Marilù Mastrogiovanni 0

    Guerra 3.0: un’app per i civili

    DIARIO DI PACE / 6 di Marilù Mastrogiovanni Siamo rimasti per circa due ore nel rifugio...
    Caffè nero bollente Inchieste Reportage Rubriche 
  • 11 Luglio 2022 Marilù Mastrogiovanni 0

    Kiev, più abbracci meno armi

    DIARIO DI PACE / 5 di Marilù Mastogiovanni Angelo Moretti, racconta un po’ come è nata...
    Caffè nero bollente Inchieste Reportage Rubriche 
  • 11 Luglio 2022 Marilù Mastrogiovanni 0

    In viaggio per l’Ucraina

    Gli attivisti del Movimento Europeo di Azione non Violenta si mettono in marcia verso Kiev
    Caffè nero bollente Inchieste Reportage Rubriche 
  • 10 Luglio 2022 Marilù Mastrogiovanni 0

    Kiev, “arriveremo a Mosca”, la promessa dei marciatori per la pace

    DIARIO DI PACE / 3 di Marilù Mastrogiovanni L’incontro preparatorio alla marcia della pace è stato...
    Caffè nero bollente Inchieste Reportage Rubriche 
  • 9 Luglio 2022 Marilù Mastrogiovanni 0

    I profughi e le bancarelle

    Manifestazione contro la guerra: una bambola, un orsacchiotto, un giocattolo rotti e insanguinati e in alto...
    Caffè nero bollente Inchieste Reportage Rubriche 

Dossier

  • foggia-bomba-esplosione
    7 Febbraio 2022 Redazione 0

    Foggia, guerra allo Stato

    Nove attentati nei primi 20 giorni del 2022. Intimidazioni a titolari di esercizi commerciali nel capoluogo dauno e a San Severo, città presa di mira già nel 2020 quando tre proiettili furono recapitati in una busta al sindaco Francesco Miglio e costretta a fare i conti con due...
    Dossier 
  • 3 Agosto 2021 Redazione 0

    Scu, l’aspirante pentito: Il ritorno del “pizzo” per lidi balneari e imprese di Brindisi e Mesagne

    Dossier7 Fine/L’ASPIRANTE PENTITO. Il collaboratore di giustizia brindisino Andrea Romano ha ultimato i 180 giorni previsti...
    Dossier 
  • 30 Luglio 2021 Redazione 0

    Scu, parla l’aspirante pentito Romano: “Il parcheggio dell’ospedale di Brindisi nelle mani dei clan”

    Dossier6/L’ASPIRANTE PENTITO. Le ultime confessioni dell’aspirante pentito Andrea Romano ai giudici della Dda di Lecce: “Rodolfo...
    Dossier 
  • 28 Luglio 2021 Redazione 0

    Scu e droga: pistolettate e attentati dinamitardi, così si spartivano il business della droga secondo Romano

    Dossier5/L’ASPIRANTE PENTITO: Nel corso degli ultimi interrogatori davanti ai pm della Dda di Lecce, l’ergastolano di...
    Dossier 

Rubriche

  • 28 Luglio 2022 Marilù Mastrogiovanni 0

    Bullismo istituzionale e mansplaining: il trattamento di Fassino alla relatrice ONU sulla Palestina

    Di Marilù Mastrogiovanni e Luigi Cazzato Bisogna vederla fino in fondo la seduta della Commissione esteri, che ha audito la relatrice speciale dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani sulla situazione dei diritti umani nei Territori palestinesi occupati da Israele dal 1967, Francesca Albanese, nell’ambito della...
    Caffè nero bollente Rubriche 
  • 27 Luglio 2022 Daniela Spera 0

    Il decimo anniversario del sequestro degli impianti siderurgici Ilva

    Di Daniela Spera A dieci anni dal sequestro senza facoltà d’uso degli impianti ex Ilva, voluto...
    Rubriche Taranto for future 
  • 23 Luglio 2022 Marilù Mastrogiovanni 0

    Chi è “Stato” ad uccidere la piccola Diana?

    di Marilù Mastrogiovanni Morta di fame e di sete. Morta nella sua culletta, immersa nella sua...
    Caffè nero bollente Rubriche 
  • 15 Luglio 2022 Fernando Greco 0

    48° Festival della Valle d’Itria. Le funeste nozze di “Beatrice di Tenda”

    di Fernando Greco Anche quest’anno il Belcanto romantico di pura matrice italiana sarà protagonista del Festival...
    Il melomane Rubriche 

Accesso Civico

  • 10 Marzo 2018 Redazione 0

    Boss Potenza, giudizio della Commissione parlamentare antimafia: “Contiguo a componenti dell’amministrazione comunale” di Casarano

    Quarta puntata // Relazione di fine mandato della Commissione parlamentare antimafia sulla sacra corona unita. Per...
    Accesso civico Inchieste 
  • 7 Marzo 2018 Redazione 0

    Elezioni, i risultati paese per paese in provincia di Taranto

      //ACCESSO CIVICO// Abbiamo reso ancora più semplice la navigazione all’interno dei dati forniti dalla prefettura....
    Accesso civico 
  • 7 Marzo 2018 Redazione 0

    Elezioni, i risultati paese per paese in provincia di Brindisi

    //ACCESSO CIVICO// Abbiamo reso ancora più semplice la navigazione all’interno dei dati forniti dalla prefettura. Basta...
    Accesso civico 
  • 6 Marzo 2018 Redazione 0

    Elezioni, i risultati paese per paese in provincia di Lecce

    //ACCESSO CIVICO// Abbiamo reso ancora più semplice la navigazione all’interno dei dati forniti dalla prefettura. Basta...
    Accesso civico 
  • 5 Marzo 2018 Redazione 0

    Mafia a Foggia: obiettivi moderni, metodi arcaici

    VERSO IL 21 MARZO// Terza puntata: la Commissione parlamentare antimafia parla di un sistema consolidato nel...
    Accesso civico 
  • 3 Marzo 2018 Redazione 0

    Bari, la mafia affarista del “tutto e subito”

    VERSO IL 21 MARZO // Mafia in Puglia: la seconda puntata del capitolo redatto dalla Commissione...
    Accesso civico 

Cerca nel sito

INCHIESTE

  • Sacra corona: la mafia dimenticata
  • Ulivi e affare xylella_
  • Il business dei rifiuti
  • Il gasdotto TAP
  • Il DEA Covid-19 di Lecce
  • Tod’s e i cinesi d’Italia
  • Peppino Basile: omicidio di mafia
  • Merci umane, fortress Europe
  • Uranio, il metallo del disonore
  • Veleni di Puglia
  • AAA sesso cercasi
  • Ecomafie nel Salento
  • La salute negata
  • Made in Italy? Addio
  • Non datecela a bere
  • Parchi naturali vendesi
  • Rinnovare le rinnovabili
  • SS 275, la cattiva strada

Rubriche

  • All’incrocio dei venti
  • Blade Salento
  • Briciole di quarantena
  • Caffè nero bollente
  • Controcanto
  • Corona virus, voci dalla trincea
  • Golem
  • Iena ridens
  • Il melomane
  • Ivan il matto
  • L’Olandese volante
  • Le mafie di oggi
  • Letture
  • Mafia Mondo
  • Manculicani – cronache delle Terre di Mezzo
  • Psicoattiva
  • Punti di vista
  • Smurare
  • Taranto for future
  • Inchieste
  • Dossier
  • Rubriche
  • Accesso civico
  • News
  • Buone nuove
  • Lettere
  • Com’è andata a finire
  • Timeline
  • youTacco
  • Contatti

Il Tacco su Facebook

Il Tacco su Twitter

Tweets by ilTaccodItalia_

INCHIESTE

  • Sacra corona: la mafia dimenticata
  • Ulivi e affare xylella_
  • Il business dei rifiuti
  • Il gasdotto TAP
  • Il DEA Covid-19 di Lecce
  • Tod’s e i cinesi d’Italia
  • Peppino Basile: omicidio di mafia
  • Merci umane, fortress Europe
  • Uranio, il metallo del disonore
  • Veleni di Puglia
  • AAA sesso cercasi
  • Ecomafie nel Salento
  • La salute negata
  • Made in Italy? Addio
  • Non datecela a bere
  • Parchi naturali vendesi
  • Rinnovare le rinnovabili
  • SS 275, la cattiva strada

Rubriche

  • All’incrocio dei venti
  • Blade Salento
  • Briciole di quarantena
  • Caffè nero bollente
  • Controcanto
  • Corona virus, voci dalla trincea
  • Golem
  • Iena ridens
  • Il melomane
  • Ivan il matto
  • L’Olandese volante
  • Le mafie di oggi
  • Letture
  • Mafia Mondo
  • Manculicani – cronache delle Terre di Mezzo
  • Psicoattiva
  • Punti di vista
  • Smurare
  • Taranto for future


Il Tacco d’Italia è una testata giornalistica registrata nel Gennaio 2004 al Tribunale di Lecce al n° 845 del Registro della Stampa e al ROC n° 20562

Direttrice responsabile: Marilù Mastrogiovanni

Editore: Idea Dinamica, cooperativa di giornalisti

Copyright 2005-2021 ©iltaccoditalia.info | All Rights Reserved

Il Tacco d'Italia
Questo sito utilizza cookie di profilazione e tecnici mirati al miglioramento della navigazione utente e del nostro mercato. Accetta Per maggiori informazioni: Approfondisci
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni


SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

O TRAMITE L’IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

–

–