Skip to content
21 Marzo 2023
Ultime News
  • Banca popolare di Bari, il Cda approva il bilancio: perdite nette scese a 45 milioni
  • Addio a Marcello Carrozzo, artista-partigiano della fotografia italiana
  • Taranto, aumento benzene nell’aria: Ex Ilva al Tar contro Arpa
  • Donne e transizione digitale: workshop il 23 marzo a Lecce
  • Ceglie Messapica: presentazione del libro "Il Papa social"
Il Tacco d'Italia
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Marilù Mastrogiovanni
  • Il Mensile
  • Pubblicità sul Tacco
  • 11 Luglio 2022 Marilù Mastrogiovanni 0
    Intervista al nunzio apostolico
    DIARIO DI PACE / 7 di Marilù Mastrogiovanni A Kyïv ho intervistato...
    Caffè nero bollente Inchieste Reportage Rubriche 
  • 11 Luglio 2022 Marilù Mastrogiovanni 0
    Guerra 3.0: un’app per i civili
    DIARIO DI PACE / 6 di Marilù Mastrogiovanni Siamo rimasti per circa...
    Caffè nero bollente Inchieste Reportage Rubriche 
  • 11 Luglio 2022 Marilù Mastrogiovanni 0
    Kiev, più abbracci meno armi
    DIARIO DI PACE / 5 di Marilù Mastogiovanni Angelo Moretti, racconta un...
    Caffè nero bollente Inchieste Reportage Rubriche 
  • 11 Luglio 2022 Marilù Mastrogiovanni 0
    In viaggio per l’Ucraina
    Gli attivisti del Movimento Europeo di Azione non Violenta si mettono in...
    Caffè nero bollente Inchieste Reportage Rubriche 
  • 10 Luglio 2022 Marilù Mastrogiovanni 0
    Kiev, “arriveremo a Mosca”, la promessa dei marciatori per la pace
    DIARIO DI PACE / 3 di Marilù Mastrogiovanni L’incontro preparatorio alla marcia...
    Caffè nero bollente Inchieste Reportage Rubriche 
Banca popolare di Bari, il Cda approva il bilancio: perdite nette scese a 45 milioni

Banca popolare di Bari, il Cda approva il bilancio: perdite...

20 Marzo 2023 0
Addio a Marcello Carrozzo, artista-partigiano della fotografia italiana

Addio a Marcello Carrozzo, artista-partigiano della fotografia italiana

17 Marzo 2023 0
Taranto, aumento benzene nell’aria: Ex Ilva al Tar contro Arpa

Taranto, aumento benzene nell’aria: Ex Ilva al Tar contro Arpa

16 Marzo 2023 0
Donne e transizione digitale: workshop il 23 marzo a Lecce

Donne e transizione digitale: workshop il 23 marzo a Lecce

15 Marzo 2023 0

News

  • 20 Marzo 2023 Redazione 0

    Banca popolare di Bari, il Cda approva il bilancio: perdite nette scese a 45 milioni

    Il Cda della Banca Popolare di Bari ha approvato il Progetto di Bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2022. L’istituto, appartenente al Gruppo Bancario Mediocredito Centrale, ha proseguito, si legge in una nota, “pur in un contesto generale caratterizzato da incertezza, la politica aziendale di rilancio dell’attività commerciale...
    News 
  • 17 Marzo 2023 Marilù Mastrogiovanni 0

    Addio a Marcello Carrozzo, artista-partigiano della fotografia italiana

    di Marilù Mastrogiovanni Marcello Carrozzo era un “Artista...
    News 
  • 15 Marzo 2023 Redazione 0

    Donne e transizione digitale: workshop il 23 marzo a Lecce

    Evento al Must dalle 15,30 alle 18, nell’ambito...
    News 
  • 7 Marzo 2023 Redazione 0

    Ceglie Messapica: presentazione del libro “Il Papa social”

    La leadership digitale dell’influencer più pop della Chiesa...
    News 

Inchieste

  • 11 Luglio 2022 Marilù Mastrogiovanni 0

    Intervista al nunzio apostolico

    DIARIO DI PACE / 7 di Marilù Mastrogiovanni A Kyïv ho intervistato S. E. Monsignor Visvaldas...
    Caffè nero bollente Inchieste Reportage Rubriche 
  • 11 Luglio 2022 Marilù Mastrogiovanni 0

    Guerra 3.0: un’app per i civili

    DIARIO DI PACE / 6 di Marilù Mastrogiovanni Siamo rimasti per circa due ore nel rifugio...
    Caffè nero bollente Inchieste Reportage Rubriche 
  • 11 Luglio 2022 Marilù Mastrogiovanni 0

    Kiev, più abbracci meno armi

    DIARIO DI PACE / 5 di Marilù Mastogiovanni Angelo Moretti, racconta un po’ come è nata...
    Caffè nero bollente Inchieste Reportage Rubriche 
  • 11 Luglio 2022 Marilù Mastrogiovanni 0

    In viaggio per l’Ucraina

    Gli attivisti del Movimento Europeo di Azione non Violenta si mettono in marcia verso Kiev
    Caffè nero bollente Inchieste Reportage Rubriche 
  • 10 Luglio 2022 Marilù Mastrogiovanni 0

    Kiev, “arriveremo a Mosca”, la promessa dei marciatori per la pace

    DIARIO DI PACE / 3 di Marilù Mastrogiovanni L’incontro preparatorio alla marcia della pace è stato...
    Caffè nero bollente Inchieste Reportage Rubriche 
  • 9 Luglio 2022 Marilù Mastrogiovanni 0

    I profughi e le bancarelle

    Manifestazione contro la guerra: una bambola, un orsacchiotto, un giocattolo rotti e insanguinati e in alto...
    Caffè nero bollente Inchieste Reportage Rubriche 

Dossier

  • 14 Febbraio 2023 Daniela Spera 0

    Quartiere Tamburi, dove Babbo Natale porta aerosol ai bimbi

    Dossier/5. Ilva. L’attenzione della Corte si rivolge anche al rione Tamburi, il più vicino all’ex Ilva, il più martoriato. Lo è dal punto di vista ambientale, sociale, economico. In questo quartiere le case non hanno più valore, i genitori hanno sensi di colpa e, a Natale, si regalano...
    Dossier Taranto for future 
  • 20 Gennaio 2023 Daniela Spera 0

    Ilva, quella strana polvere nera sui bambini

    Dossier/4. Vivere con la polvere dell’Ilva sotto i denti. Mangiarla, ogni giorno. Conoscere il sapore, riconoscerlo...
    Dossier 
  • 9 Gennaio 2023 Daniela Spera 0

    Ilva, il disastro

    Il DOSSIER/3 Continuiamo l’analisi delle motivazioni della sentenza del processo “Ambiente svenduto” Di Daniela Spera Taranto....
    Dossier 
  • 15 Dicembre 2022 Daniela Spera 0

    Ambiente svenduto, il dossier/2

    Continuiamo a percorrere le pagine delle motivazioni della sentenza del processo ‘Ambiente Svenduto’. Nella prima puntata...
    Dossier Rubriche Taranto for future 

Rubriche

  • 16 Marzo 2023 Daniela Spera 0

    Taranto, aumento benzene nell’aria: Ex Ilva al Tar contro Arpa

    Di Daniela Spera Il 13 marzo scorso Acciaierie d’Italia (AdI) ha depositato un ricorso, presso il TAR Lazio, contro ARPA Puglia, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), Asl Taranto e ISPRA. Gli aumenti dei valori di benzene, registrati da Arpa Puglia, e resi noti di recente, hanno...
    Rubriche Taranto for future 
  • 1 Marzo 2023 Fernando Greco 0

    Petruzzelli: “Salomé”, istantanea di un dramma familiare

    di Fernando Greco (foto di Clarissa Lapolla) A poco più di un mese dal debutto, è...
    Il melomane Rubriche 
  • 28 Febbraio 2023 Daniela Spera 0

    Taranto, Marechiaro: la spiaggia d’amianto. Uno studio lo dimostra

    In molte località costiere sono stati sversati, in maniera incontrollata, materiali pericolosi. Un recente studio di...
    Rubriche Taranto for future 
  • 24 Febbraio 2023 Daniela Spera 0

    Taranto, tutti i “sentieri” dell’inquinamento

    Presentato il sesto rapporto dello studio epidemiologico nazionale dei territori e degli insediamenti esposti a rischio...
    Rubriche Taranto for future 

Accesso Civico

  • 10 Marzo 2018 Redazione 0

    Boss Potenza, giudizio della Commissione parlamentare antimafia: “Contiguo a componenti dell’amministrazione comunale” di Casarano

    Quarta puntata // Relazione di fine mandato della Commissione parlamentare antimafia sulla sacra corona unita. Per...
    Accesso civico Inchieste 
  • 7 Marzo 2018 Redazione 0

    Elezioni, i risultati paese per paese in provincia di Taranto

      //ACCESSO CIVICO// Abbiamo reso ancora più semplice la navigazione all’interno dei dati forniti dalla prefettura....
    Accesso civico 
  • 7 Marzo 2018 Redazione 0

    Elezioni, i risultati paese per paese in provincia di Brindisi

    //ACCESSO CIVICO// Abbiamo reso ancora più semplice la navigazione all’interno dei dati forniti dalla prefettura. Basta...
    Accesso civico 
  • 6 Marzo 2018 Redazione 0

    Elezioni, i risultati paese per paese in provincia di Lecce

    //ACCESSO CIVICO// Abbiamo reso ancora più semplice la navigazione all’interno dei dati forniti dalla prefettura. Basta...
    Accesso civico 
  • 5 Marzo 2018 Redazione 0

    Mafia a Foggia: obiettivi moderni, metodi arcaici

    VERSO IL 21 MARZO// Terza puntata: la Commissione parlamentare antimafia parla di un sistema consolidato nel...
    Accesso civico 
  • 3 Marzo 2018 Redazione 0

    Bari, la mafia affarista del “tutto e subito”

    VERSO IL 21 MARZO // Mafia in Puglia: la seconda puntata del capitolo redatto dalla Commissione...
    Accesso civico 

Cerca nel sito

INCHIESTE

  • Sacra corona: la mafia dimenticata
  • Ulivi e affare xylella_
  • Il business dei rifiuti
  • Il gasdotto TAP
  • Il DEA Covid-19 di Lecce
  • Tod’s e i cinesi d’Italia
  • Peppino Basile: omicidio di mafia
  • Merci umane, fortress Europe
  • Uranio, il metallo del disonore
  • Veleni di Puglia
  • AAA sesso cercasi
  • Ecomafie nel Salento
  • La salute negata
  • Made in Italy? Addio
  • Non datecela a bere
  • Parchi naturali vendesi
  • Rinnovare le rinnovabili
  • SS 275, la cattiva strada

Rubriche

  • All’incrocio dei venti
  • Blade Salento
  • Briciole di quarantena
  • Caffè nero bollente
  • Controcanto
  • Corona virus, voci dalla trincea
  • Golem
  • Iena ridens
  • Il melomane
  • Ivan il matto
  • L’Olandese volante
  • Le mafie di oggi
  • Letture
  • Mafia Mondo
  • Manculicani – cronache delle Terre di Mezzo
  • Psicoattiva
  • Punti di vista
  • Smurare
  • Taranto for future
  • Inchieste
  • Dossier
  • Rubriche
  • Accesso civico
  • News
  • Buone nuove
  • Lettere
  • Com’è andata a finire
  • Timeline
  • youTacco
  • Contatti

Il Tacco su Facebook

Il Tacco su Twitter

Tweets by ilTaccodItalia_

INCHIESTE

  • Sacra corona: la mafia dimenticata
  • Ulivi e affare xylella_
  • Il business dei rifiuti
  • Il gasdotto TAP
  • Il DEA Covid-19 di Lecce
  • Tod’s e i cinesi d’Italia
  • Peppino Basile: omicidio di mafia
  • Merci umane, fortress Europe
  • Uranio, il metallo del disonore
  • Veleni di Puglia
  • AAA sesso cercasi
  • Ecomafie nel Salento
  • La salute negata
  • Made in Italy? Addio
  • Non datecela a bere
  • Parchi naturali vendesi
  • Rinnovare le rinnovabili
  • SS 275, la cattiva strada

Rubriche

  • All’incrocio dei venti
  • Blade Salento
  • Briciole di quarantena
  • Caffè nero bollente
  • Controcanto
  • Corona virus, voci dalla trincea
  • Golem
  • Iena ridens
  • Il melomane
  • Ivan il matto
  • L’Olandese volante
  • Le mafie di oggi
  • Letture
  • Mafia Mondo
  • Manculicani – cronache delle Terre di Mezzo
  • Psicoattiva
  • Punti di vista
  • Smurare
  • Taranto for future


Il Tacco d’Italia è una testata giornalistica registrata nel Gennaio 2004 al Tribunale di Lecce al n° 845 del Registro della Stampa e al ROC n° 20562

Direttrice responsabile: Marilù Mastrogiovanni

Editore: Idea Dinamica, cooperativa di giornalisti

Copyright 2005-2023 ©iltaccoditalia.info | All Rights Reserved

Il Tacco d'Italia
Questo sito utilizza cookie di profilazione e tecnici mirati al miglioramento della navigazione utente e del nostro mercato. Accetta Per maggiori informazioni: Approfondisci
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni


SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

O TRAMITE L’IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

–

–