Conferenza stampa di presentazione il 12 dicembre con Michele Emiliano, Rocco De Franchi e il prof. Antonio Romano Giovedì 12 dicembre 2024 alle ore 11.30, nella Sala di Jeso del Palazzo della Presidenza regionale sul Lungomare Nazario Sauro 33 a Bari, sarà presentato il progetto di identità visiva relativo al nuovo stemma ufficiale della Regione Puglia. Interverranno: Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, Rocco De Franchi, direttore della Struttura speciale regionale Comunicazione istituzionale, Antonio Romano, fondatore di . . . Per leggere l’articolo completo e per consultare l’archivio del Tacco d’Italia…
Leggi tuttoAutore: Mario Maffei
Cristian Casili su cannabis terapeutica, industriale e ricreativa
Abbiamo intervistato l’esponente del M5S salentino sia in qualità di vicepresidente del Consiglio regionale di Puglia, sia in quantoDottore agronomo. Ecco cosa ci ha raccontato Il dott. Casili è nato a Nardò (Le) nel 1976 e ha studiato Scienze e Tecnologie Agrarie presso l’Università degli Studi del Molise. Iscritto all’Albo dei dottori agronomi e forestali della provincia di Lecce, con specializzazione nella gestione della qualità dei processi agro-industriali nel settore biologico, ha svolto diverse attività professionali per aziende olivicole e nella filiera degli ortofrutticoli. Nel 2015 è stato eletto consigliere…
Leggi tuttoAssociazione mafiosa: il processo sull’operazione Diarchia è da rifare
Annullate le sentenze di condanna dalla Corte di Cassazione. Si dovrà celebrare un nuovo processo d’appello La Corte suprema di cassazione ha annullato e rinviato a un’altra sezione della Corte di Appello di Lecce le sentenze di condanna per associazione mafiosa nei confronti di sei imputati nell’operazione “Diarchia” della Direzione distrettuale antimafia. La loro posizione dovrà essere riesaminata in un nuovo processo d’appello. Le sentenze di condanna. . . Per leggere l’articolo completo e per consultare l’archivio del Tacco d’Italia devi registrarti. CLICCA QUI
Leggi tuttoLiberrima Bari: il piacere della lettura incontra l’enogastronomia
La storica libreria di Lecce, fondata nel 1993, scommette sul capoluogo pugliese. Il fondatore Maurizio Guagnano: “Abbiamo immaginato una libreria che sia una punto di incontro e degustazione in cui vivere nuove esperienze” Non solo libreria. Da sempre Liberrima è il luogo in cui i salentini e i turisti che affollano il centro storico di Lecce si recano per sfogliare e comprare libri, ma anche per incontrare amici, per bere un calice di vino, mangiare qualcosa e fare nuove conoscenze. Aperta nel 1993 in Corso Vittorio Emanuele II, cuore pulsante…
Leggi tuttoRealtà aumentata in edilizia a Bari, grazie ad Evholo
Parte dalla Puglia la scommessa sul futuro di questa innovativa tecnologia, grazie alla collaborazione tra due start up e lo Studio di architettura Cassano Di Mario Maffei Si definisce Augmented Reality quella tecnologia innovativa che, indossando degli speciali visori, consente di inserire nel proprio campo visivo degli elementi grafici virtuali. Facciamo alcuni esempi: si guarda una collina coltivata con questi occhiali tecnologici e l’utente riuscirà a vedere, oltre al paesaggio “reale”, anche un elemento “virtuale” costruito il computer grafica (ad esempio, una villetta). Oppure: sempre tramite questa tecnologia, si guarda…
Leggi tuttoCongresso SIOT Domani la consegna del premio “Albero d’Oro” al Generale Figliuolo, alla nazionale italiana paralimpica e all’imprenditrice Pacini
I lavori della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia, iniziati a Roma il 4 novembre scorso, termineranno il 7 novembre. “Assegneremo un riconoscimento a personalità che rappresentano esempi virtuosi dell’Italia che resiste e riparte nonostante le difficoltà”, dice il presidente Paolo Tranquilli Leali. Nelle prime giornate, ricche di contenuti scientifici, anche gli interventi della ministra per il Sud, Mara Carfagna, e dell’ex ministra alla Salute, Beatrice Lorenzin. È in pieno svolgimento la terza giornata dell’edizione “Special Issue” del Congresso Nazionale della SIOT che quest’anno si svolge in formula ibrida, sia…
Leggi tuttoLa SIOT va a congresso dal 4 al 7 novembre 2021
Più di 700 medici sono attesi in presenza a Roma, ai quali si sommeranno diverse migliaia di specialisti che seguiranno da remoto i lavori del congresso nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia. Sarà assegnato il premio “Albero d’Oro” al Generale Figliuolo, agli atleti della nazionale paralimpica, il direttore tecnico della nazionale paraolimpica di nuoto e all’imprenditrice Pacini. Per il presidente SIOT Tranquilli Leali “sono esempi dell’Italia che resiste e riparte nonostante le difficoltà”. Si svolgerà da giovedì 4 a domenica 7 novembre 2021, presso il Centro Cavalieri Waldorf…
Leggi tuttoGiornata internazionale dell’Osteoporosi: approvate le linee guida
di Mario Maffei ROMA – L’Istituto superiore di Sanità ha validato le “Linee guida sulle fratture di fragilità”, elaborate negli ultimi due anni da otto società scientifiche, con la Siot (Società italiana di Ortopedia e Traumatologia) in veste di capofila. Al gruppo di studio dell’osteoporosi, di approfondimento dei dati offerti dalla letteratura e di analisi delle criticità clinico-organizzative, hanno preso parte SIE, SIGG, SIMFER, SIMG, SIMI, SIOMMS e SIR. Fondamentale è stato anche il contributo di 16 associazioni di pazienti. Le linee guida sulle Fratture da Fragilità sono le prime…
Leggi tuttoReferendum cannabis: Governo concede proroga ai Comuni
Intervista all’avv. Andrea Lisi, uno dei massimi esperti nazionali di diritto digitale sull’affaire che ha costretto il Consiglio dei Ministri presieduto da Draghi ad intervenire last minute per scongiurare un’ingiustizia burocratica tutta italiana di Mario Maffei Finora l’unico modo per raccogliere le firme per proporre un referendum abrogativo era di allestire dei banchetti nelle città e utilizzare specifici moduli da autenticare. La procedura è descritta in una legge di oltre 50 anni fa e, nel 2019, l’ONU aveva condannato l’Italia per violazioni del Patto Internazionale sui Diritti. . . Per…
Leggi tuttoPin Bike, più si pedala e più si guadagna
L’idea è nata da due pugliesi under 35, Domenico Capogna e Davide Di Bisceglie: dopo l’iniziativa pilota a Corato (Ba), il progetto è approdato a Bari per poi arrivare in provincia di Torino, a Pescara, Bergamo, Foggia e da ultimo presso AUSL di Bologna Di Mario Maffei Più si pedala, più si guadagna. Guadagna la città in termini di vivibilità perché riducendo l’inquinamento legato al traffico, aumenta la qualità dell’aria. E guadagna anche il ciclista, sia in salute che sotto forma di gaming, raccogliendo bonus in base ai chilometri percorsi,…
Leggi tutto