Il Salento, in particolare il distretto Casarano-Tricase, è stato per oltre 30 anni il primo polo calzaturiero d’Europa. Due grandi aziende hanno trainato il settore e la vivacità (spesso la scaltrezza) imprenditoriale di un’intera generazione di self made men ha creato una bolla di benessere diffuso che per molti anni ha respinto i tentativi di penetrazione della sacra corona unita tra la popolazione. Per molto tempo il settore s’è nutrito anche di finanziamenti pubblici, finiti i quali, le aziende o hanno chiuso o hanno delocalizzato la produzione nell’est Europa o in Asia. Le aziende rimaste, sono quelle sane, e rappresentano un’eccellenza su cui la politica dovrebbe investire anche con politiche di marketing territoriale e turistico. Il Tacco ha seguito con puntualità il mutare della realtà socio-economica salentina, stigmatizzandone i vizi e dando spazio alle tante virtù di un’arte che è tutta nelle mani di chi la fa: una manodopera che tutti ci invidiano e che rappresenta una grande patrimonio immateriale da tramandare.
Made in Italy? Addio
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding