Lunedì 29 maggio a Lecce appuntamento con la XXIV Festa della Legalità e la Cerimonia del Premio Renata Fonte dell’Associazione Donne Insieme_Centro Antiviolenza Renata Fonte In mattinata, Sala conferenze Università del Salento, la Lectio di Negin Ahmadi, studentessa fuggita da Kabul: “Andare via, lasciandosi alle spalle una vita intera”. Nel pomeriggio, Palazzo dei Celestini, nella rosa dei premiati quattro attiviste afghane della Rete per i diritti umani delle donne di Kabul. Donne adesso in Italia grazie alla “Rete umanitaria della Società civile” creata dall’Inviata speciale Tg1 Maria Grazia Mazzola. Premio…
Leggi tuttoAutore: Redazione
La prevenzione ossea veste Prada
Accordo tra Prada Group e la società pugliese Echolight per uno screening diagnostico della salute ossea dei dipendenti della casa di moda La società pugliese Echolight S.p.A, nata come spin-off del Consiglio Nazionale delle Ricerche, con sedi a Lecce e New York, leader nelle tecnologie diagnostiche dell’Osteoporosi, è stata scelta da Prada Group, titolare dei più prestigiosi marchi nel settore del lusso come Prada, Miu Miu, Church’s, Car Shoe, Marchesi 1824 e Luna Rossa, presente in più di 70 Paesi con una rete di 612 negozi, per sottoporre tutti i…
Leggi tuttoCopia del libro “Il Papa social” consegnata a Bergoglio
L’autrice Agata Scarafilo ha incontrato il pontefice in occasione dell’udienza dello scorso 10 maggio: “In modo del tutto inaspettato, ho avuto l’opportunità raccontargli l’intenzione di destinare il personale ricavato alla fondazione Bambino Gesù di Roma che si occupa di supportare l’omonimo ospedale pediatrico che ha sede a Roma”. Il testo è in seconda ristampa e sarà presente al salone internazionale di Torino Incontro con il Papa, con un risvolto inaspettato. La giornalista pugliese Agata Scarafilo ha avuto anche la possibilità di parlare qualche minuto con il Pontefice, dopo avergli consegnato…
Leggi tuttoInclusività e integrazione: al via il progetto “rEvolution T.I.M.E”
L’iniziativa “Tempo in comune mirato all’Educazione” sarà presentata il 19 maggio presso il Centro di formazione equestre “Cavallino del Sud”. Obiettivo: rendere il centro punto di riferimento stabile per giovani, famiglie ed educatori in modo da consolidarne il ruolo di luogo diffuso educante Inclusività e integrazione. Sono i punti cardine del progetto “rEvolution T.I.M.E, Tempo in comune mirato all’Educazione”, che sarà presentato il 19 maggio prossimo presso il Centro di formazione equestre “Cavallino del Sud” (inizio alle 9,30). L’iniziativa ha come epicentro parte del complesso che ha ospitato l’ex Istituto…
Leggi tuttoIl Papa Social: nuove date per la presentazione del libro di Agata Scarafilo
Appuntamento questa sera alle 20 a Villa Castelli, nella sala della Parrocchia San Vincendo de’ Paoli e il prossimo 23 aprile a Ostuni, alle 18.30, nella sede della Casa della Musica. Il tour proseguirà a maggio toccando anche la provincia di Taranto. Altri due appuntamenti in provincia di Brindisi per la presentazione del libro “Il Papa Social” scritto dalla giornalista pugliese Agata Scarafilo per raccontare la leadership digitale dell’influencer più pop della Chiesa cattolica. Nel volume, edito dalla cooperativa IdeaDinamica, Scarafilo descrive la strategia di comunicazione del Vaticano in grado…
Leggi tutto“VoxFem, attenzione a luoghi del mondo in cui la voce delle donne è silenziata”
Lorena Carbonara, portavoce del gruppo in Italia:”Facciamo ricerca superando tutto quello che viene diffuso nei circuiti ufficiali e acclamati e ascoltiamo le messicano americane, le afroamericane,le ispaniche, le latinas e le native americane” MONOPOLI – Donne messe all’angolo, silenziate, emarginate. Donne oscurate dai canali ufficiali dell’arte, della poesia, della musica. Donne che, invece, hanno molto da dire, raccontare, proporre e condividere. Dall’America, all’Italia, con cuore pulsante a Monopoli, VoxFem vuole promuovere e sostenere il lavoro artistico delle donne, includendo tutte le fasi della filiera di produzione artistica. Lorena Carbonara, originaria…
Leggi tuttoPuglia: a Monopoli “VoxFem. Sulle tracce della voce delle donne”
La rassegna si svolgerà dal 14 al 16 aprile nella sale della Biblioteca Civica “Prospero Rendella” con l’obiettivo di favorire occasioni di conoscenza e scambio tra culture diverse che danno spazio a protagoniste femminili e raccontare la resistenza Tra le ospiti, la direttrice de Il Tacco d’Italia, Marilù Mastrogiovanni, anche fondatrice del Forum delle Giornaliste del Mediterraneo e chair della giuria del premio Unesco per la libertà di stampa “Guillermo Cano” Monopoli capitale delle artiste e delle attiviste. La città pugliese che si affaccia sul mare Adriatico dal 14 al…
Leggi tuttoAmicoBIO, i prodotti da agricoltura biologica di Vallefiorita
La linea di prodotti da forno AmicoBIO è stata ufficialmente presentata dal team di Vallefiorita in una degustazione riservata a giornalisti, food blogger, operatori del settore agroalimentare pugliesi e amministratori locali. In realtà i prodotti AmicoBIO sono già disponibili da alcuni mesi presso i supermercati della Coop, dell’Esselunga e di altri grandi distributori. Ma si è comunque voluta organizzare una sorta di inaugurazione per gli addetti ai lavori lo scorso 17 marzo presso il ristorante sociale XFOOD a San Vito dei Normanni (Br). L’evento rientra nell’ambito del progetto titolo “Being…
Leggi tutto12/a edizione del Premio Morrione per il giornalismo investigativo
Dieci giornalisti under 30, selezionati tra 91 partecipanti, con i loro 5 progetti di inchiesta tra i 54 in concorso. E’ la 12/a edizione del Premio Morrione per il giornalismo investigativo, il riconoscimento promosso dall’associazione Amici di Roberto Morrione in collaborazione con la Rai, dedicato alla memoria e all’impegno civile e professionale di Morrione, giornalista, direttore di Rai International, fondatore di Rai News 24 e di Libera Informazione. Tra i 5 progetti finalisti anche quello del salentino Tommaso Panza, classe ‘93, categoria video inchiesta. Lavoro che verrà realizzato insieme al…
Leggi tuttoDonne e transizione digitale: Molendini, “Senza diversità non c’è cambiamento”
Appello della presidente del Centro di Ricerca Europea per l’Innovazione sostenibile in occasione del workshop nella sede del Must di Lecce:“Dobbiamo radicalmente modificare l’organizzazione del modello lavoro e il sistema di istruzione e formazione basato per molti anni su pregiudizi e stereotipi soprattutto per le materie Stem” LECCE – “Il futuro ormai è digitale e ci sarà bisogno di nuove professioni, ma un mondo senza diversità non produce quel cambiamento eco e sostenibile che noi tutte speriamo. Per questo è necessario rimuovere le barriere culturali, sociali e talvolta ideologiche che…
Leggi tutto