Dignità, donna, vita e libetà sono i quattro pilastri dell’incredibilmente innovativo modello politico del Kurdistan siriano. Un sistema di democrazia diretta decentralizzata, basato sull’autogoverno, sui principi di ecologia sociale e di uguaglianza di genere, che rifiuta lo stato-nazione, privilegiando strutture federate di comunità autoctone. Postulato dal leader curdo Abdullah Öcalan, questo sistema politico è stato applicato nel Rojava (nord della Siria), dove consigli locali composti in egual numero di uomini e donne, gestiscono l’amministrazione in modo partecipativo. In una regione del mondo dominata dalla guerra e dagli estremismi religiosi, il…
Leggi tuttoTag: Bari
“Il Corsaro” di Verdi, rarità bella e dannata
Si è aperta la stagione d’Opera e di Balletto 2025 della Fondazione Teatro Petruzzelli di Bari di Fernando Greco (Foto di Clarissa Lapolla) Fernando Greco Alla presenza del sottosegretario alla cultura Gianmarco Mazzi e del senatore barese Filippo Melchiorre, calorosi applausi hanno salutato l’esecuzione dell’opera “Il Corsaro” di Giuseppe Verdi che ha inaugurato la Stagione Lirica 2025 del Teatro Petruzzelli, ultimo. . . Per leggere l’articolo completo e per consultare l’archivio del Tacco d’Italia devi registrarti. CLICCA QUI
Leggi tuttoForum delle Giornaliste del Mediterraneo, in un mondo lacerato dai conflitti, donne costruttrici di pace
Giunto quest’anno alla sua settima edizione, il Forum delle Giornaliste del Mediterraneo, creato e diretto da Marilù Mastrogiovanni, dà voce alle testimonianze dirette e al ruolo chiave delle donne portatrici di pace nei Paesi lacerati dai conflitti. Appuntamento a Bari dal 22 al 25 novembre di Valentina Isernia Un faro sulle pratiche di costruzione di pace messe in atto dalle donne nei territori devastati dalle guerre. E’ la luce che promette di accendere la settima edizione del Forum delle Giornaliste del Mediterraneo, divenuto ormai appuntamento fisso, di respiro. . .…
Leggi tuttoIl Policlinico di Bari punta su SensUS Lung
Amolab sta fornendo all’Azienda Ospedaliero Universitaria del capoluogo pugliese l’innovativa tecnologia ecografica per la diagnosi e il monitoraggio delle patologie polmonari da Covid-19 che sarà al centro di una ricerca sperimentale coordinata dal prof. Angelo Vacca Il Policlinico di Bari ha acquisito una nuova tecnologia ecotomografica brevettata dalla start up pugliese Amolab. Si tratta di SensUS Lung, un sistema ecografico dotato di intelligenza artificiale (IA) che si è rivelato estremamente efficace nella diagnosi istantanea e non invasiva del Covid-19, oltre che nel monitoraggio dei Pazienti affetti da polmonite interstiziale e…
Leggi tuttoPETRUZZELLI: “Werther, l’incubo di Charlotte ai tempi del Covid”
di Fernando Greco (Foto di Clarissa Lapolla) Si potrebbe definire “Werther ai tempi del Covid” il suggestivo allestimento realizzato dal regista Stefano Vizioli, giunto al Petruzzelli dopo aver circolato con successo negli ultimi due anni tra i teatri aderenti al circuito OperaLombardia che lo ha prodotto secondo le norme di distanziamento in vigore durante il periodo di lockdown. Applausi per tutti da. . . Per leggere l’articolo completo e per consultare l’archivio del Tacco d’Italia devi registrarti. CLICCA QUI
Leggi tuttoFoggia, guerra allo Stato
Nove attentati nei primi 20 giorni del 2022. Intimidazioni a titolari di esercizi commerciali nel capoluogo dauno e a San Severo, città presa di mira già nel 2020 quando tre proiettili furono recapitati in una busta al sindaco Francesco Miglio e costretta a fare i conti con due omicidi la scorsa estate. Il primo cittadino ha chiesto l’intervento della ministra dell’Interno e il 17 gennaio Luciana Lamorgese, dopo aver presieduto il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, ha annunciato rinforzi: “Risposta immediata e di presenza”. Due giorni. .…
Leggi tuttoArsenale in masseria di Andria: arresto per ex gip Bari e caporal maggiore esercito
Nuova accusa per Giuseppe De Benedictis, 59 anni, ristretto a Lecce con l’accusa di corruzione in atti giudiziari dal 24 aprile scorso. Ordinanza di custodia anche per il militare Antonio Serafino, 43, incensurato. Al telefono parlavano di un pozzo. Indagato il proprietario dell’immobile, Antonio Tannoia, imprenditore agricolo, 55 anni, arrestato all’indomani della scoperta delle armi di Stefania De Cristofaro BARI – Più di 200 fucili, bombe a mano, una mina anticarro, centomila munizioni. Un arsenale da guerra nascosto nella dependance di una masseria: è stato scoperto dagli agenti della Mobile…
Leggi tuttoGiudice arrestato a Bari: “era noto prendesse mazzette”
di Stefania De Cristofaro DOSSIER/2 – Domenico Milella, esponente di vertice dei Palermiti arrestato nel blitz della Dda di Bari, nel corso dell’interrogatorio del 12 febbraio 2020 ha rilasciato dichiarazioni sul gip Giuseppe De Benedictis, poi arrestato per corruzione in atti giudiziari, a fine aprile 2021: “Se sta quello stiamo a cavallo. Si diceva già 8-9 anni fa, quando io non ero niente, solo un ragazzino”. E ha fatto i nomi di 4 avvocati amici del giudice. La difesa dell’ex magistrato ha presentato ricorso al Riesame per i domiciliari: “Condizioni…
Leggi tuttoMafia in Puglia, anche questione di famiglia: minorenni negli organici dei clan e donne vicarie dei mariti. Armi nei cimiteri
DOSSIER/3 Nella relazione Dia, secondo semestre 2019, la descrizione della criminalità giovanile: “Salto di qualità nelle modalità d’impiego delle giovani leve, con l’iniziazione di ragazzini alle rapine”. Mai recisi i legami con i boss storici: contatti con gli eredi e con le compagne non solo tramite pizzini, ora ci sono mini cellulari recapitati in cella nei pacchi alimentari. Nella regione è presente il maggior numero di articolazioni della Direzione investigativa antimafia, dopo la Sicilia Di Stefania De Cristofaro LA CRIMINALITA’ GIOVANILE: ADOLESCENTI AVVIATI. . . Per leggere l’articolo completo e…
Leggi tuttoBari, tentata estorsione mafiosa alla ditta di onoranze funebri: Ivan Caldarola condannato a otto anni
Sentenza con rito abbreviato: il ragazzo, 21 anni, imputato assieme a sei coetanei. “Chiesero 10mila euro al titolare e dopo il rifiuto, incendiarono il locale”. Il giovane è figlio del boss del quartiere Libertà di Bari, Lorenzo, e di Monica Laera, condannata per mafia e finita sotto processo per l’aggressione alla giornalista Rai Maria Grazia Mazzola Di Stefania De Cristofaro LA SENTENZA NEL PROCESSO CON RITO ABBREVIATO LA FIGURA DI IVAN CALDAROLA NEGLI ATTI GIUDIZIARI. . . Per leggere l’articolo completo e per consultare l’archivio del Tacco d’Italia devi registrarti.…
Leggi tutto