L’infibulazione di Destà

di Thomas Pistoia Mio padre e mia madre mi ripetevano che sarebbe andato tutto bene. Da due settimane il villaggio era attraversato da una tensione elettrica, altre famiglie, come la mia, si apprestavano a vivere il cerimoniale più importante dell’anno. Noi bambine, già  da giorni, eravamo al centro di un clima festoso. Soltanto mia sorella maggiore sembrava non partecipare. Sì, a volte mi sorrideva e mi accarezzava i capelli, ma più spesso mi osservava con sguardo triste. Nella mia ingenuità  pensai stesse provando una specie di invidia, anche se non…

Leggi tutto

Dottor Plasma

di Thomas Pistoia Bisogna stare attenti ai complottisti. Quelli vedono di tutto, hanno le allucinazioni. Dove non c’è nulla, loro vedono il male. Per loro c’è sempre qualcuno che ci guadagna. Ogni evento, anche il più insignificante, è frutto di un disegno criminoso nascosto che serve, il più delle volte, a ingannare le masse. Non siamo mai sbarcati sulla luna. La terra è piatta. C’è una congrega di pochi eletti che governa il mondo. I vaccini fanno venire le malattie. Le scie chimiche non si capisce bene cosa facciano. Il…

Leggi tutto

Appunti per il presidente dall’estate che verrà

di Thomas Pistoia Primo giorno di vacanza, ore 11 del mattino: Presidente, vedi che io sto scendendo perché lavoro al nord, ma sono di qua, vengo a fare un po’ di ferie. Dalla Lombardia, vengo. Sarà una mia impressione ma mi sembra che la gente mi guarda strano. Comunque, tu hai detto che io mi devo segnare su un blocco note tutti quelli con cui parlo, quindi, guarda, momò ho avuto una discussione con una pazza che stava qua sul treno per giù, sull’altro lato della carrozza. Stavamo a metri…

Leggi tutto

Please, I can’t breathe

di Thomas Pistoia Con questo ginocchio premuto sul collo, non riesco a respirare. E anche se grido, anche se supplico, il ginocchio resta lì a schiacciarmi il fiato, mentre il cuore mi rimbalza sull’asfalto. Eppure sono un afroamericano che vive e sbaglia nella nazione più potente del mondo. Ho anch’io le mani sporche di Vietnam, Afghanistan e Iraq e ho ancora negli occhi la nuvola di Ground zero. Nella patria dei supereroi e della Statua della Libertà, mi blocca al suolo la polizia di Trump. Io sono l’America e non…

Leggi tutto

Non chiamarmi “bambina mia”

di Thomas Pistoia Non chiamarmi “bambina mia”. Non ti permettere. Non sono né bambina, né tua. Faccio il mio lavoro con coscienza. Sono una tua collega. Spesso sono tua sottoposta, tua dipendente, spesso tu sei il mio capo ed è raro il contrario. E spesso questa gerarchia non rispecchia i meriti, né professionalmente, né economicamente. Più di una volta è accaduto che tu abbia raccolto i frutti del mio lavoro indebitamente, e a tutti è sembrato normale, nessuno si è scandalizzato. Usi il termine “bambina mia” nello stesso modo in…

Leggi tutto

Cronache dal multiverso: Aldo e Silvia

di Thomas Pistoia Il viaggiatore del tempo e dello spazio rimase incastrato in un paradosso del multiverso. Si aprì davanti ai suoi occhi una coppia di specchi interdimensionali, attraverso i quali vide scorrere due storie. Nello specchio di destra c’era un uomo di una certa età con i capelli bianchi un po’ spettinati. Sul muro alle sue spalle stava appeso un drappo con al centro un simbolo. Nello specchio di sinistra c’era invece una ragazza avvolta in un abito mediorientale, col volto ed il viso coperti. Entrambi erano prigionieri di…

Leggi tutto

Pericolo pubblico numero uno: fuga sulla sabbia

Un inseguimento spettacolare. Da film americano. No, non era uno spietato killer. Non era Matteo Messina Denaro, il boss superlatitante. No. Era un tizio senza mascherina né autocertificazione di Thomas Pistoia Il soggetto è uscito alle ore 10 e 10 antimeridiane. L’agente di sorveglianza ne ha comunicato in centrale la posizione e l’abbigliamento. Indossa un cappellino con visiera e una tuta da ginnastica scura. Tutto molto anonimo. Si dirige, con buona andatura, verso sud. Non indossa alcun dispositivo di sicurezza. Ci troviamo a [obmissis], ridente località balneare. Dalla documentazione in…

Leggi tutto

In quarantena col mostro

In quarantena col mostro. E’ l’allarme lanciato dalla rete dei centri antiviolenza Reama, con Fondazione Pangea. E’ dimezzato il numero delle chiamate al 1522, il numero verde per denunciare ogni tipo di violenza subita dalle donne, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. E’ già un indicatore importante di che cosa stia accadendo in questo momento, tra le mura domestiche. Le donne vittime di violenza e maltrattamenti, insieme ai loro figli, sono spesso impossibilitate a chiedere aiuto. La stessa tendenza è stata registrata dal Centro antiviolenza Renata Fonte di Lecce…

Leggi tutto

Prigionieri di un virus

di Thomas Pistoia Sono settimane che calcolo tutto. Allora, riassumiamo: delle mie tre compagne di prigionia, una va a dormire intorno alle 23, le altre due, fanno di sicuro mezzanotte. Quella nel letto a sinistra mi preoccupa di più. A volte resta sveglia con il cellulare acceso fino all’una. Dovrò stare molto attento e assicurarmi che stia dormendo. Poi dovrò mettere a posto il cane. Per giorni, durante i pasti, ho prelevato dal mio piatto pezzi di cibo e li ho nascosti in un involucro di cellophane. Stanotte, quando svegliato…

Leggi tutto

Il virus della paura

di Thomas Pistoia L’ultima volta era andata davvero male. Erano riusciti a organizzarsi col professor Protopapa, l’unico abbastanza anziano da accettare il rischio. Col favore del buio, avevano scassinato porte e cancelli, raggiungendo quel luogo di cui avevano dimenticato l’odore, i rumori, le voci. Alcuni di loro quel luogo non lo avevano neanche mai visto, perché erano nati dopo Il Grande Disastro. – Ah, dunque è fatta così? E’ fatta così una scuola? Il professor Protopapa si era commosso fino alle lacrime. Quel giorno avrebbe insegnato di nuovo, forse per…

Leggi tutto