Sacra corona di Puglia, unita grazie al silenzio generale

di Maria Grazia Mazzola e Marilù Mastrogiovanni

È un’organizzazione mafiosa potente e radicata, eppure a dare ascolto ai media locali (e non solo) il problema non pare esistere

Nessun si offenda - oltre che nessun dorma - per un articolo a quattro mani. L’idea è venuta grazie a Pippo Fava, assassinato 34 anni fa a Catania da Cosa Nostra. Invece di dircele tra noi le cose è meglio scriverle, ci ha suggerito: “A volte basta. . .

Per leggere l'articolo completo e per consultare l'archivio del Tacco d'Italia devi registrarti. CLICCA QUI

One Thought to “Sacra corona di Puglia, unita grazie al silenzio generale”

  1. Francesca

    Buonasera direttore Masteogiovanni,
    È una foto inquietante e vera… Così il nostro Salento sta diventando un far west, oggi forse più di ieri… C’è una fetta di popolazione che lavora, vive la sua vita onestamente e che non incontra mai la vita di quelle altre persone che sono senza lavoro e che aspettano che ” altri” aiutino..la prima non conosce la seconda, ne ignora il retroterra…. Io riconosco lo sforzo di tanti amministratori che cercano di recuperare aree di legalità.. Ma so che questo sforzo resterà inutile se non ci sarà una mobilitazione delle coscienze…. Ma come fare? Questa è la
    Domanda che mi pongo ogni sera…. Io dp il mio contributo vivendo onestamente e facendo ” buona amministrazione”… Ma basta? No.. E allora cosa fare? ennesima domanda cui trovo difficoltà rispondere…però una cosa va detta: io sono stata adolescente a metà degli anni 90 quando la
    Risposta dello stato era forte nei confronti della mafia… Ricordo i seminari a scuola, le manifestazioni… E a me è rimasto molto di quel periodo… Fu allora che decido di studiare giurisprudenza… Quindi forse davvero la formazione può essere una chiave di svolta… Insistiamo, continuiamo.. Non molliamo… Dobbiamo essere uniti… Grazie per l’attenzione

Leave a Comment