La “montagna di merda” è entrata in Chiesa

Bari, la “madrina” Laera, la Ferrari e i fuochi d’artificio: lo show mafioso in Chiesa, per rafforzare il potere del clan Caldarola-Mercadante-Laera. La complicità del vice-parroco di Marilù Mastrogiovanni Maggio, mese di prime comunioni in tutta Italia. Occasioni ghiotte per la mafia per ostentare davanti alla comunità il proprio potere. Rafforzando la propria immagine di anti-Stato, di forza militarmente organizzata capace di controllare il territorio. . . . Per leggere l’articolo completo e per consultare l’archivio del Tacco d’Italia devi registrarti. CLICCA QUI

Leggi tutto

Mazzola, giornalista TG1 aggredita a Bari: per la Procura è mafia

Maria Grazia Mazzola giornalista RAI

Chiuse le indagini per l’aggressione a Maria Grazia Mazzola, inviata del Tg1, da parte di Monica Laera, del clan Laera-Strisciuglio-Mercadante: “L’obiettivo era controllare il territorio col metodo mafioso”   Di Marilù Mastrogiovanni “Ehi non venire più qua che ti uccido”. Chiuse le indagini sull’aggressione di Maria Grazia Mazzola, inviata del Tg1, da parte di Monica Laera, moglie del boss barese Lorenzo Caldarola, madre di Ivan, imputato per violenza sessuale verso una bambina di 12 anni. La. . . Per leggere l’articolo completo e per consultare l’archivio del Tacco d’Italia devi…

Leggi tutto

Sacra corona di Puglia, unita grazie al silenzio generale

di Maria Grazia Mazzola e Marilù Mastrogiovanni È un’organizzazione mafiosa potente e radicata, eppure a dare ascolto ai media locali (e non solo) il problema non pare esistere Nessun si offenda – oltre che nessun dorma – per un articolo a quattro mani. L’idea è venuta grazie a Pippo Fava, assassinato 34 anni fa a Catania da Cosa Nostra. Invece di dircele tra noi le cose è meglio scriverle, ci ha suggerito: “A volte basta. . . Per leggere l’articolo completo e per consultare l’archivio del Tacco d’Italia devi registrarti. CLICCA QUI

Leggi tutto

L’appello di Maria Grazia Mazzola alla città di Bari: “Ribellatevi al sonno della cultura mafiosa!”

La testimonianza di Maria Grazia Mazzola, inviata speciale della Rai che il 23 maggio 1992 da cronista ha raccontato sul posto ciò che ha visto   In piazza del Redentore, parrocchia-presidio antimafia nel quartiere Libertà, un gruppo di cittadine e cittadini per alzata di mano s’impegnano in un “noi” corale contro la mafia. Sotto la pioggia sottile, gli sguardi vigili delle pattuglie di polizia, carabinieri, Digos, tra palloncini, bandiere arcobaleno e capannelli di bambini festosi è nato il “Movimento antimafia di Base a Bari”. Ieri, che era il 23 maggio,…

Leggi tutto

Maria Grazia Mazzola: “A Bari ragazzini reclutati dai clan. Attenzione Stato, apri i tuoi occhi”

La giornalista aggredita, ospite con a Paolo Borrometi del programma Rai “Uno Mattina”, lancia l’allarme e chiede: “Apriamo focus di legalità nelle periferie”. Il cronista siciliano: “Scorta mediatica ai territori”   Di Francesca Rizzo   “C’è una parte di questo Paese dove il giornalismo ha veramente prodotto profonda democrazia, ma c’è un’altra parte che rimane in mano all’oscurità, agli affari loschi, alle mafie che si occultano, si nascondono, e lì dove non sparano sono ancora più forti”: a parlare è Maria Grazia Mazzola, la giornalista aggredita a Bari, in pieno…

Leggi tutto