Sostenere le università nelle attività relative alla terza missione, quella, cioè, di “dialogare con la società”: è ciò che fa la Regione Puglia, finanziando alcune delle summer school organizzate dagli atenei pugliesi.
Le summer school sono percorsi di apprendimento intensivi (la durata massima, fissata dalla Regione, è di una settimana), focalizzati su temi specifici e diversi, anche nelle metodologie didattiche, dalle classiche lezioni frontali universitarie. La Regione ha voluto puntare su questa formula, affiancandola ad altre cofinanziate dal Fondo Sociale Europeo, per contribuire ad una crescita sostenibile che l’Europa chiede già da tempo agli Stati membri.
Potenziamento delle. . .
Direi che è un ottima cosa poter accedere a questo tipo di formazione gratuitamente.