Associazione Santa Cecilia: la rettifica bis

In ottemperanza alla legge sulla stampa 47/48 riceviamo e pubblichiamo la seconda richiesta di rettifica dell’Associazione Santa Cecilia che ha in gestione il bene confiscato alla mafia sito a Casarano in via Vittorio Emanuele.

La prima era arrivata via Facebook.

La seconda, arrivata via raccomandata, è a firma della rappresentante pro tempore dell’associazione Federica Tania Toma e dell’avvocata Alessandra Costa dello studio Costa-Macchitella (Matilde Macchitella è anche assessora al Welfare del Comune di Casarano).

Non abbiamo nulla da aggiungere.

Suggeriamo però allo studio Costa-Macchitella di ripassare la “normativa di riferimento”, perché nessuna legge in Italia impone ai giornali la “rimozione” e la “cancellazione” di pezzi di articoli. Tanto più se veritieri.

M.L.M.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment