Agricoltura biologica: cos’è e perché è importante

L’agricoltura biologica riveste un’importanza crescente nello stile di vita contemporaneo. Secondo quanto prevede il regime biologico, nelle coltivazioni agricole si riduce l’intervento dell’uomo per puntare invece sulla fertilità naturale del suolo. Con pratiche rispettose dell’ecosistema e della biodiversità, nonché della qualità delle acque, l’agricoltura biologica risulta sostenibile per l’ambiente, così come per le persone. Gli individui che introducono in maniera regolare degli alimenti biologici nella loro dieta possono constatare i vantaggi concreti prodotti sullo stato di salute dell’organismo.

L’importanza dell’agricoltura biologica in Italia
Per diminuire in maniera notevole l’impatto ambientale in ambito agricolo, è necessario implementare processi che si ispirano ai principi biologici. Sul territorio italiano sono sempre più diffuse le aziende agricole che abbracciano una filosofia ecosostenibile e al tempo stesso desiderano instaurare una relazione basata sulla trasparenza con il consumatore. Come emerso nella più recente edizione di Sana, tra le regioni italiane in cui l’agricoltura biologica è maggiormente diffusa spiccano Sicilia, Calabria e Puglia, Emilia-Romagna e Marche. In particolar modo le aree del centro-sud sono quelle dove il rapporto tra superficie coltivata e agricoltura biologica restituisce un quadro molto incoraggiante. Su questi territori sono numerosi i coltivatori che hanno intuito l’importanza di costruire un rapporto di fiducia con i consumatori finali, attraverso l’adozione di tecniche sostenibili e l’eliminazione dei prodotti di sintesi.

Come riconoscere i veri prodotti biologici per acquisti consapevoli
Grazie alle scelte prese dai legislatori a livello nazionale ed europeo, i prodotti biologici sono dotati di appositi elementi che consentono una veloce identificazione. Gli acquisti dei consumatori sono tutelati, poiché i prodotti biologici possono essere facilmente riconosciuti tra gli altri in virtù della presenza del logo.

Si tratta di un bollino che contiene il logo biologico e viene apposto solo quando un determinato prodotto rispetta i requisiti dell’agricoltura che riduce i prodotti di sintesi chimica. Dal 2022 i controlli operati sulla filiera si sono fatti ancora più rigorosi, al fine di tutelare la salute del consumatore ed evitare potenziali anomalie. Allo stesso tempo sono aumentati gli incentivi per aiutare anche le piccole aziende, che in Italia sono molto numerose, a iniziare il processo di conversione all’agricoltura biologica.

Anche in virtù di tali accorgimenti le alternative biologiche sono sempre più diffuse. È possibile trovare prodotti di agricoltura biologica al mercato, presso le grandi catene di supermercati e persino online. Tra le varie alternative, la selezione di prodotti biologici di Bennet può essere consultata con facilità sul sito dedicato. Ciò offre al consumatore la possibilità di scegliere tra svariati prodotti di qualità che provengono dalle migliori aziende agricole italiane.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment