Il PIL italiano ha superato ogni aspettativa nel 2022: secondo l’analisi prodotta dal Centro Studi di Confindustria, si è infatti registrato un + 3,4% (+1,5% rispetto alle previsioni di aprile). In questo contesto, è dunque chiaro che il 2023 si appresta ad essere un anno decisivo per quel che riguarda il cammino del paese verso la ripresa economica. È proprio in un momento così delicato, allora, che diventa essenziale la presenza delle eccellenze, chiamate alla guida di un percorso di crescita con protagonisti aziende e professionisti virtuosi. Ecco perché TeamSystem…
Leggi tuttoAutore: Redazione Web Tv
Agricoltura biologica: cos’è e perché è importante
L’agricoltura biologica riveste un’importanza crescente nello stile di vita contemporaneo. Secondo quanto prevede il regime biologico, nelle coltivazioni agricole si riduce l’intervento dell’uomo per puntare invece sulla fertilità naturale del suolo. Con pratiche rispettose dell’ecosistema e della biodiversità, nonché della qualità delle acque, l’agricoltura biologica risulta sostenibile per l’ambiente, così come per le persone. Gli individui che introducono in maniera regolare degli alimenti biologici nella loro dieta possono constatare i vantaggi concreti prodotti sullo stato di salute dell’organismo. L’importanza dell’agricoltura biologica in ItaliaPer diminuire in maniera notevole l’impatto ambientale in…
Leggi tuttoTradurre fumetti e manga: trasformare una passione in professione
Siamo di fronte a un vero boom di fumetti e manga, con lettori “voraci” che leggono in media 17,5 fumetti l’anno, attingendo a questo medium sia nella versione cartacea (nuova o usata) che in formato e-book. Nel nostro Paese, infatti, gli appassionati di questo medium crescono sempre di più: secondo i dati di Associazione Italiana Editori parliamo di quasi 9 milioni di lettori di fumetti nella fascia di età dai 14 anni in su, con un mercato che ha visto un’impennata del +23,7% nei primi sei mesi del 2022 rispetto…
Leggi tuttoBellezze storiche ed esercizi commerciali: perché vivere nel centro storico di Udine
Tutti ricercano il luogo adatto dove stabilirsi e poter vivere in serenità la propria routine quotidiana. Esistono infatti alcune realtà ricche di storia, arte e cultura, congeniali e adatte a tutte quelle persone che desiderano vivere in un luogo tranquillo e vitale al tempo stesso. Udine, situata nella parte centrale della regione Friuli-Venezia Giulia, offre sicuramente un valido contesto pieno di attrattive e luoghi ricercati, dove poter improntare un futuro per sé e per la propria famiglia. Ma quali sono alcune delle caratteristiche di questa famosissima città? Centro pieno di…
Leggi tuttoMoto, prima volta in un circuito: le cose da sapere prima di scendere in pista
In Italia si trovano milioni di appassionati di moto. Si tratta di una tipologia di veicolo che può contare su mille vantaggi, al punto da rappresentare per molti una vera e propria filosofia. Naturalmente c’è chi riesce a trasformare questa passione in una professione, scendendo in pista e gareggiando nei vari circuiti e nelle varie classi, sin da giovanissimo. Ecco perché oggi scopriremo insieme tutte le cose più importanti da sapere prima di scendere in pista. Le cose essenziali da sapere prima di scendere in pista Per prima cosa, bisogna…
Leggi tuttoAria condizionata in auto, quanto mi costi? I consigli cruciali prima delle vacanze
Quasi 30 milioni di italiani partiranno o sono già partiti per le vacanze: secondo i dati Demoskopika pubblicati da Ansa, 9 milioni hanno già prenotato la propria villeggiatura. Dove andranno, ma soprattutto con quali mezzi di trasporto? In molti si sposteranno in auto, in quella che potrebbe essere una delle estati più calde di sempre (con temperature vicine a quelle record del 2003). Fondamentale compagna di viaggio, l’aria condizionata sarà cruciale per chi sceglie di spostarsi in automobile. A proposito, attenzione: dal 1° gennaio 2022 è entrata in vigore una…
Leggi tuttoCome tagliare le spese familiari: ecco 3 consigli per risparmiare
In questa difficile situazione economica dovuta alla guerra tra Russia e Ucraina, che ha inevitabilmente innalzato il prezzo delle materie prime, è molto importante per le famiglie riuscire a risparmiare sulle spese domestiche. Ci sono molti modi per farlo, ma spesso è necessario cambiare le abitudini e la routine quotidiana. Dunque, non sempre è una missione facile da portare a termine. Per tale ragione, all’interno di questo articolo verranno forniti alcuni importanti consigli per tagliare gli sprechi e le spese superflue, in modo da avere un budget a disposizione più…
Leggi tuttoL’arte di apparecchiare la tavola: regole e accorgimenti per una mise en place elegante
Apparecchiare la tavola è un’operazione complessa che deve essere eseguita secondo regole precise. È uno degli elementi più importanti di una cena e molti non sanno ancora quanto sia profonda e ricca la storia di questa pratica. Più nello specifico, risale all’antica Roma, quando era comune mangiare a casa con amici e parenti e il tavolo era usato come centro di aggregazione. La mise en place, dunque, dovrebbe essere sempre curata nei minimi particolari, soprattutto se si desidera organizzare una cena destinata a rimanere impressa nella memoria. Oggi, dunque, approfondiremo…
Leggi tuttoFaccende di casa sostenibili, quando l’aiuto al pianeta passa da casa nostra
Le faccende domestiche possono essere sostenibili, nonostante molte persone utilizzino ancora molti prodotti usa e getta e bottiglie di plastica. Vediamo quindi come aiutare il pianeta, anche solo a partire da piccoli gesti quotidiani, messi in atto durante le pulizie. Alcuni consigli Il primo tip da mettere in pratica è l’adozione di prodotti sfusi o naturali, piuttosto che di detersivi conservati in bottiglie di plastica: si tratta di un primo passo per ridurre l’impatto ambientale delle faccende domestiche. I vantaggi dell’utilizzo di ingredienti naturali stanno nel fatto che non sono…
Leggi tuttoPiù pagamenti elettronici dal 1° luglio: arriva il “POS digitale” di TeamSystem
L’Italia non riesce a fare a meno del contante: secondo il Cash Intensity Index 2022 di The European House – Ambrosetti, il nostro Paese è oggi 29° al mondo per incidenza del contante sull’economia e si posiziona al 24° posto su 27 Paesi UE, precedendo solo Romania e Bulgaria. Per questo ora vuole correre ai ripari. Annunciata, discussa, ora anticipata, la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del Decreto-legge 30 aprile n. 36 è divenuta operativa e sancisce un passo deciso verso la digitalizzazione dei pagamenti. Doppia sanzione per chi non accetta…
Leggi tutto