Foto e video sono di proprietà de ©Il Tacco d’Italia – Tutti i diritti riservati.
Conclusi i lavori per il collegamento dell’impianto di rifornimento dell’ossigeno dall’ospedale Vito Fazzi al DEA (Dipartimento d’emergenza e accettazione).
Si tratta di lavori che costeranno circa 40mila euro, non previsti nel progetto esecutivo degli impianti del DEA e che non sono stati collaudati, né certificati nel corso del collaudo generale del 18 dicembre 2019.
I lavori sono stati eseguiti senza autorizzazione all’interno dell’ospedale Vito Fazzi di Lecce e sono stati collaudati oggi (19/3/2020).
Un paradosso al limite della legalità: sono stati collaudati a NON autorizzati.
Consentono di rifornire il DEA con l’ossigeno fornito al Fazzi, grazie ad una delibera di proroga di un contratto quinquennale con la società Air Liquide di Milano.
Il contratto, scaduto il 31 dicembre scorso, è stato prorogato ieri ex post, dopo 78 giorni dalla sua scadenza.
Una modalità quella delle proroghe “tecniche” senza bando su cui più volte si è espressa l’ANAC, l’autorità nazionale anticorruzione.
Il tubo dell’ossigeno, trattandosi di gas medicale, dunque vitale, non dovrebbe essere sottoposto a strade e al passaggio di macchine o mezzi pesanti. Invece come mostrano le immagini, il tubo taglia in due la carreggiata.
Non è dato di sapere chi abbia firmato il progetto esecutivo dei lavori e chi è il direttore lavori, trattandosi di lavori non autorizzati tramite delibera.
Nel video un tratto della lunga tubazione che conduce l’ossigeno medicale dall’ospedale Vito Fazzi alla nuovissima struttura ospedaliera “DEA”
Leggi la prima puntata della nostra inchiesta:
E le altre puntate:
15 Marzo 2020 – DEA di Lecce, un iter travagliato
16 Marzo 2020 – Ossigeno DEA: lavori in corso senza contratto (guarda le foto)
16 Marzo 2020 – Rollo scrive a Emiliano e conferma: lavori senza contratto
16 Marzo 2020 – M5S: il DG dell’Asl di Lecce Rodolfo Rollo faccia chiarezza
16 Marzo 2020 – Fratelli d’Italia: Emiliano faccia chiarezza sul DEA di Lecce
16 Marzo 2020 – TDM di Casarano: sul DEA di Lecce, carenze e fatti gravissimi
16 Marzo 2020 – Affaire DEA: anche Donato De Giorgi si appella a Emiliano
17 Marzo 2020 – DEA ossigeno, due serbatoi, lavori abusivi e nessun contratto
18 Marzo 2020 – FOTO, DEA ossigeno: proseguono i lavori senza autorizzazione
18 Marzo 2020 – Affaire DEA Lecce: la replica di Air Liquid
18 Marzo 2020 – Codacons Lecce: sulla vicenda del DEA, esposto in Procura
CLICCA E LEGGI LE ALTRE INCHIESTE DEL TACCO D’ITALIA SULL’ASL DI LECCE
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding