Studenti Indipendenti, è Eleonora Vergine la candidata al CNSU con UDU

Si è aperto nel ricordo di Lorenzo Orsetti il congresso di Studenti Indipendenti-Lecce: nell’aprire i lavori che porteranno all’insediamento di un nuovo Esecutivo, l’associazione di universitari ha voluto ricordare il giovane fiorentino, che si era unito al popolo curdo nella lotta all’Isis, e i suoi ideali di cooperazione sociale, democrazia, ecologia, emancipazione femminile.

Due gli impegni in vista per Studenti Indipendenti: il rinnovamento interno, dopo due anni di mandato, e le elezioni del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU), ormai alle porte. Elezioni alle quali l’associazione parteciperà con Eleonora Vergine, candidata nella lista Unione degli Universitari – UDU, il principale sindacato studentesco nel panorama italiano: l’annuncio è avvenuto proprio nella prima seduta del congresso leccese.

“Provo un certo orgoglio ad essere candidata sotto il simbolo dell’Unione degli Universitari – ha affermato Eleonora Vergine: è dopo quasi 10 anni che il sole dell’UDU torna a splendere non solo qui a Lecce, ma in tutta la Puglia. E lo fa mettendosi in gioco per il Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari, l’organo di massima rappresentanza studentesca a livello nazionale. Il nostro dovere è quello di lottare per difendere i diritti di tutti gli studenti e le studentesse che ogni giorno popolano gli atenei del nostro Paese. Abbiamo il compito di rendere l’istruzione realmente accessibile a tutti, appianando le disuguaglianze ancora troppo presenti e radicate nel sistema universitario e promuovendo l’idea di un’università come motore di crescita e sviluppo, nonché formazione critica per tutte le generazioni. Questi obiettivi non passano solo dal lavoro svolto quotidianamente a contatto coi nostri colleghi o da azioni micro-vertenziali portate avanti dalle rappresentanze negli organi del nostro Ateneo. È necessario osare in grande e portare avanti la nostra voce nell’unico organo di rappresentanza nazionale riconosciuto, affinché la strada verso il cambiamento non si arresti mai ma conduca al traguardo di un’università libera, aperta e realmente a misura di studente. Perché l’università vive solo se noi decidiamo di viverla; perché crediamo che qualcosa si possa cambiare e che valga la pena prendere parte a questo cambiamento!”

Già nelle passate elezioni, Studenti Indipendenti-Lecce aveva ottenuto, a pochi anni dalla sua fondazione, un discreto successo, mancando di poco l’elezione di un senatore. La maggiore esperienza e l’alleanza con UDU rafforzano l’associazione, che questa volta spera di riuscire a portare la voce degli studenti di Unisalento al CNSU.  

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment