Supercoppa di Basket: Milano-Brindisi 71 a 59
Sassari. L'EA7 Milano batte Brindisi ed è la prima finalista della Beko Supercoppa 2014. Guarda la fotogallery di Gianni Evangelista
Contro una fortissima Emporio Armani Milano, a può l'Enel Brindisi. La prima semifinale di Supercoppa italiana si conclude con i pugliesi sconfitti per 71 a 59. Parziali: 24 – 27; 48 – 44; 69 – 69; 94 – 89. Ai due ex meneghini del Brindisi (il coach Piero Bucchi e Massimo Bulleri) non riesce il colpaccio e, in un PalaSerradimigni di Sassari quasi deserto, il differenziale tecnico tra le due squadre emerge con prepotenza. Sarà quindi Milano a giocare la finalissima, domenica 5 ottobre alle 20.15 (diretta Rai Sport) contro la vincente tra Sassari e Roma.
L'Emporio Armani si proietta così sul primo obiettivo stagionale grazie a un ottimo Daniel Hackett (già miglior giocatore del torneo nella Supercoppa 2013). Per il Brindisi una partita dignitosa che l'ha però sempre vista all'inseguimento. Troppa imprecisione al tiro e qualche schema ancora poco dinamico, i principali difetti del Brindisi in questo match. E poi si registra l’ulteriore ritardo per avere in rosa Elston Turner che non è ancora arrivato dagli Stati Uniti. Ma in questa partita di apertura della fondamentale stagione che vedrà il debutto assoluto del Brindisi in Europa ci sono anche dei fatti positivi:
su tutti uno stratosferico James Mays che fa registrare il record di rimbalzi in una partita di Supercoppa. Poi l’ottima partita, sia in attacco che in difesa, di Delroy James.

Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding