Xylella, i sindaci a raccolta

Invitati anche il Prefetto e Vendola

//LA RIUNIONE// Tutti i sindaci della Provincia di Lecce e i parlamentari a confronto su che fare e come rimborsare gli agricoltori

Sonia Mariano, presidente dell’Assemblea dei sindaci, ha chiamato a raccolta i primi cittadini dei Comuni della provincia, parlamentari, consiglieri regionali, Prefetto e presidente della Regione Puglia per “l’individuazione di modalità operative e risorse finanziarie” che contrastino la diffusione della “xylella”. “L’Assemblea dei sindaci in programma domani sarà l’occasione per fare in modo che il territorio possa, in maniera unanime, condividere le preoccupazioni rispetto a questa emergenza ed essere parte attiva e coinvolgente rispetto alle azioni da portare avanti”, dichiara l’assessore all’Agricoltura della Provincia di Lecce Francesco Pacella. E’ sempre più evidente che, ancora prima che vengano accertate le cause e le concause della “sindrome da disseccamento rapido dell’ulivo” e prima ancora che si accerti la patogenicità della xylella sull’ulivo, ormai il clima da emergenza è diffuso. Si parla di xylella ma non di abbandono dei campi e abuso di diserbanti chimici. Si guarda il dito e non la luna.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment