La Regione Puglia fa da banca a imprese e professionisti. 42milioni: arriva il microcredito

Per piccole imprese con grandi progetti. La Puglia ci crede

//IN CRISI LA CRISI// 42 milioni in tutto. Fino a 25mila euro, a tasso zero senza garanzie ed entro 60 giorni. La risposta della Regione Puglia alla crisi

Se potessi avere mille lire al mese…Era un vecchio refrain. La Puglia ai piccoli imprenditori ne dà 25mila, sull’unghia e senza garanzie. Purché li spendano entro sei mesi per fare quello che hanno progettato. La misura è già attiva e non ci sono termini di scadenza per la presentazione delle domande: i finanziamenti vengono assegnati fino a esaurimento delle risorse complessivamente disponibili: 42 milioni. Il Microcredito d’impresa è rivolto alle microimprese già costituite che hanno sede operativa in Puglia. //COME FUNZIONA Non c’è bisogno di garanzie, ma solo di un garante morale. La durata massima è di 60 mesi (più preammortamento di 6 mesi). Il rimborso del mutuo è in rate mensili costanti posticipate (tramite RID con addebito sul conto corrente), con la possibilità di estinguere il finanziamento in qualsiasi momento. Alle imprese che avranno rispettato tutte le scadenze del finanziamento saranno rimborsati tutti gli interessi pagati. Il garante morale Per accedere al finanziamento, non è necessario presentare garanzie patrimoniali e finanziarie. L’impresa dovrà essere soltanto presentata da un garante morale. Si tratta di una persona che opera con un ruolo di riferimento in organizzazioni, associazioni, comunità o gruppi sociali, purché radicati sul territorio. //CHE COSA FINANZIA Il finanziamento viene concesso per le seguenti spese: • Opere murarie e assimilate • Macchinari, impianti e attrezzature varie, nonché automezzi di tipo commerciale • Programmi informatici • Trasferimenti di tecnologia, brevetti e licenze • Polizze assicurative • Materie prime, semilavorati, materiali di consumo • Locazione di immobili, affitto apparecchiature di produzione e utenze. Non sono ammissibili spese già realizzate. PER CHIEDERE IL MICROCREDITO VAI QUI

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment