Melpignano. Quest’estate Melpignano cambia musica e lo fa in grande stile
Il So What comincia il 27 luglio con una giornata dedicata all’arte di strada: SO WALL. HOGRE, uno degli street artist italiani più noti, inaugurerà la kermesse presentando una sua opera murale, seguita da una delle esposizioni open air più imponenti mai viste, allestita con la collaborazione di SOUTH ITALY STREET ART. Saranno circa duecento i lavori esposti nell’area concerto, firmati da artisti di calibro internazionale provenienti da ogni parte del mondo. Dopo le forme e i colori arrivano le note, in perfetta sintonia: l’anima hip-hop della prima giornata trova il suo completamento con il rap di KAOS ONE & DJ CRAIM, TURI FEAT. NEGRÈ, GSQ AKA VENTREIANCA E DJ BELLEZZA. Tutto questo rigorosamente FREE ENTRY. Dopo un giorno di pausa, il 29 luglio So What riparte in quarta e mostra la sua seconda anima, con una line-up che miscela il dub con sonorità d’avanguardia, sapori elettronici e trip-hop. Arrivano sul palco DUB FX (AUS) (unica data pugliese), DJ GRUFF (ITA) SAMANA TRIP (ITA) (guest D.ONE) e gli ALMAMEGRETTA (ITA) con RAIZ e ADRIAN SHERWOOD (UK). L’ultimo giorno, il 30 luglio, sarà protagonista assoluto l’indie rock. So What è orgoglioso di presentare alcuni tra i nomi più interessanti del rock alternativo italiano, con una line-up che vanta mostri sacri come gli EX CSI e NADA, gruppi emergenti come PARTY IN A FOREST, e artisti sulla cresta dell’onda come IL PAN DEL DIAVOLO e LO STATO SOCIALE. So What Fest 27.29.30 Luglio 2014 Largo Ex Convento degli Agostiniani. Melpignano (Lecce) www.sowhatfest.it
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding