Pignola. Nel ricordo di Luciano Brucoli, una serata di sport con il Municipio della cittadina lucana adibito a spogliatoio e sala visite mediche
Archiviato il VI° Memorial Luciano Brucoli, manifestazione di pugilato ospitata in Piazza Risorgimento a Pignola (Pz) e organizzata dalla Boxe Potenza diretta dal tecnico Giuseppe Gruosso. A salire sul ring, 16 atleti in rappresentanza di otto società appulo-lucane. Dopo la presentazione dei pugili e dei rispettivi tecnici, insieme al pubblico presente, gli organizzatori hanno voluto ricordare Luciano Brucoli, il compianto pugile potentino scomparso nel 1997 ma anche un'altra figura emblematica della boxe potentina: Armando Mastrocinque, i cui funerali si sono svolti poche settimane fa. Dopo i saluti dello staff organizzativo, si sono articolati i match in programma, il tutto condito da tanto sport, dal singolare intrattenimento del sosia di Michael Jackson, dall’estrazione di una ricca lotteria ed ovviamente dai saluti delle autorità presenti: a partire dal presidente del Coni Basilicata Leopoldo Desideri, fino a giungere al sindaco di Pignola, Gerardo Ferretti, il quale ha affermato che con il Memorial Luciano Brucoli, si è partito ufficialmente il programma degli eventi estivi targati Comune di Pignola. «Siamo felici per aver rinnovato l’evento pugilistico dedicato a Luciano Brucoli – commenta il tecnico della Boxe Potenza, Giuseppe Gruosso – Peraltro, nell’edizione 2014 abbiamo voluto ricordare anche la recente scomparsa del maestro Armando Mastrocinque. Ringrazio tutte le aziende, che hanno reso possibile la realizzazione della kermesse e, ovviamente un plauso speciale deve essere rivolto alla comunità di Pignola e soprattutto al sindaco Gerardo Ferretti: non credo che vedere trasformare il Municipio in un luogo adibito a spogliatoio e sala visite mediche, accada tutti i giorni. Questo significativo gesto, racchiude il senso del rapporto e delle sinergia che deve crearsi tra istituzioni e sport. Infine, spero che da settembre, la Boxe Potenza possa tornare a forgiare nuovi aspiranti campioni di pugilato, con la consapevolezza che senza il quotidiano sacrificio, non si possono raccogliere i frutti sperati». A seguire, i risultati della serata di venerdì 4 luglio, a Pignola: Carlo Frisotti, Youth kg 64 (Acc. Pug. Taralli, Foggia) vs Christian Cassano, Youth kg 67 (Boxe Perrone, Taviano): incontro pari; Salvatore Campanile, Junior kg 67 (Acc. Pug. Taralli, Foggia) vs Alcide Attrotto, Youth kg 66 (Pug. Merico, Pulsano): incontro pari; Roberto Carlucci, Junior kg 61 (Acc. Pug. Taralli, Foggia) vs Andrea Mastrorillo, Junior kg 63 (Boxe di Palo, Canosa di Puglia): vince per KOTI, Carlucci; Luigi Pastore, Senior kg 69 (Boxe Revolution Sport e Salute, Pisticci) vs Luca Pio Scotece, Youth kg 60 (Acc. Pug. Taralli, Foggia): incontro pari; Pasquale Vitale, Senior kg 69 (Boxe Revolution Sport e Salute, Pisticci) vs Julian Tuma, Senior kg 67 (Boxe Perrone, Taviano): vince ai punti, Pastore; Michele Lungo, Senior kg 60 (Boxe Potenza) vs Antonio Micali, Senior kg 62,5 (Unicorn Team Bello, Taranto): vince ai punti, Micali; Rocco Sabia, Senior kg 81 (Boxe Potenza) vs Angelo Mirno, Senior kg 78 (Asd Revolution, Foggia): vince ai punti, Mirno; Michele Agatiello, Senior kg 92 (Boxe Potenza) vs Ivan Matarrese, Senior kg93 (Boxe di Palo, Canosa di Puglia): vince ai punti, Agatiello. Commissario di Riunione: Carlo Racioppa (Fg); Arbitri-Giudici: Maria Rizzardo (Ta), Aniello Palmieri (Fg), Giuseppe Speranza (Ta) e Fabio Macchiarola (Fg); Medico di Servizio: Giuseppe Ferraro; Cronometristi (Ficr Potenza): Rocco Vignola e Antonietta Falco.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding