Galatina: No sponsor Tap

Galatina. Domani, 29 giugno, il Flash Mob organizzato dal comitato “Galatina No sponsor Tap” contro la sponsorizzazione del gasdotto nell'ambito della festa patronale dei santi Pietro e Paolo

“Non siamo contro il Comitato della festa patronale di Galatina che ha manifestato la sua buona fede nella scelta della sponsorizzazione Tap. Non siamo contro l’Amministrazione Comunale di Galatina, estranea alla vicenda della scelta della sponsorizzazione, che in consiglio comunale ha deliberato il suo dissenso alla realizzazione del gasdotto proposto dal Consorzio Tap. Non siamo contro la Festa di San Pietro e Paolo che amiamo più di ogni altra cosa perché rappresenta la nostra tradizione e le nostre radici Siamo contro la realizzazione del gasdotto in quanto opera inutile, dannosa, costosa ed inefficace in un territorio con una forte valenza turistica e paesaggistica. Di conseguenza siamo contro ogni sua forma di insediamento sia dal punto di vista logistico che, nel nostro specifico caso, pubblicitario. L'intento di finanziare la festa Patronale è stato quello di “convincere” quei cittadini ignari del progetto, che Tap può essere associata a un'idea piacevole e confortevole. Comprare spazi pubblicitari per creare consenso. Per questi motivi siamo contro la sponsorizzazione Tap per la nostra festa patronale.” Sono le parole dei cittadini del comitato “Galatina No sponsor Tap”, che hanno organizzato per domani, 29 giugno, un Flash Mob per dire no alla sponsorizzazione della Tap nell'ambito della festa patronale dei santi Pietro e Paolo. “A chi dice “è uno sponsor come un altro” noi rispondiamo che non lo è. Tap non è radicata nel territorio, Tap non la conosciamo, non ne capiamo soprattutto la vocazione turistica visto che si occupa di Gas. E per questo manifesteremo pacificamente il nostro dissenso a questa inopportuna sponsorizzazione presente nei manifesti 6×3 collocata al disotto dei santi patroni, come nelle brochure del programma festa con l'arrogante slogan “Energia a vocazione turistica”, attraverso l'organizzazione di un Flash Mob che si terra domani, domenica 29 giugno, nei pressi della Cappella di San Paolo alle ore 9,30.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment