Roma. Positivi segnali da parte dell’azienda all’incontro al Mise. Ancora senza soluzione la questione relativa ai cinque mesi arretrati di ammortizzatori sociali
ROMA – Un timido segnale positivo. Per il resto, solo incertezza. E’ l’esito del tavolo di confronto sulla vertenza Filanto convocato ieri a Roma presso gli uffici del Ministero dello Sviluppo economico. All’incontro, presieduto da Gianpiero Castano, responsabile dell’Unità gestione vertenze del Mise, erano presenti, i sindacati confederali, di categoria ed Rsa, gli assessori regionale allo Sviluppo economico ed al Lavoro Loredana Capone e Leo Caroli, i rappresentanti del cluster Filanto Filograna, Previtero e Preite, ed Angelo Costantini di Confindustria Lecce. La notizia positiva è che Leo Shoes ha fatto sapere che provvederà ad assumere 147 lavoratori e non 115, come stabilito in un primo momento. L’azienda ha anche promesso ulteriori 20 assunzioni a breve termine. Un impegno accolto con grande soddisfazione dai sindacati e, naturalmente, dai lavoratori. Sugli altri fronti, regna ancora l’incertezza. Senza soluzione è, ancora, la questione relativa ai cinque mesi arretrati di ammortizzatori sociali – dal 1° agosto al 31 dicembre 2013 – in favore delle società Zodiaco, Tecnosuole e Labor.”Il Mise – hanno riferito Salvatore Giannetto e Franco Nastrini, segretari generali rispettivamente di Uil e Uiltec – ha sostanzialmente rimandato il problema al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, quindi al momento non vi è alcuna certezza per i lavoratori interessati. Per questo chiediamo che sia convocato quanto prima possibile un incontro tecnico presso il Ministero del Lavoro per verificare l’accoglimento delle istanze per la cassa integrazione straordinaria o, in subordine, l’eventuale possibilità di utilizzare gli ammortizzatori in deroga ministeriale, previsti dall’attuale normativa”. 8 aprile 2014 Filanto: Cigs fino al 2015 per Zodiaco e Labor CASARANO – C’è finalmente l’ok sui decreti ministeriali per la cassa integrazione straordinaria in favore dei lavoratori delle aziende Zodiaco e Labor del cluster Filanto di Casarano. Il periodo coperto dai nuovi decreti è quello che va dal 3 gennaio 2014 al 3 gennaio 2015. Sono ancora in attesa dello stesso provvedimento i lavoratori delle aziende Tecnosuole e Italiana Pellami, sempre facenti farte dello stesso cluster. L’auspicio è – come si legge in una nota emanata dalle segreterie di Cgil Lecce e Filctem Cgil Lecce – che, nei prossimi giorni, il ministero proceda con le autorizzazioni per gli ammortizzatori sociali in favore anche di questi lavoratori”. 12 marzo 2014 Caso Filanto, appello dei sindacati a Bellanova CASARANO – Un incontro urgente presso il ministero per risolvere il “caso Filanto”, ovvero la questione delle cinque mensilità di cassa integrazione, da agosto e dicembre 2013, che spettano ai lavoratori del cluster. Le segreterie provinciali di Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil si rivolgono direttamente a Teresa Bellanova, neo sottosegretaria al Lavoro chiedendole di impegnarsi per fare in modo che l’incontro avvenga in tempi brevi. “Sono ormai passati mesi inutili aspettando la convocazione di un incontro Ministeriale a Roma per affrontare e risolvere la vicenda dei cinque mesi di Cassa Integrazione (da agosto a dicembre 2013) ancora spettanti ai lavoratori delle aziende del cluster Filanto (Zodiaco, Tecnosuole e Labor) – scrivono -. Gli impegni sottoscritti al ministero dello Sviluppo Economico e le promesse affermate dagli assessori della Regione Puglia, Caroli e Capone, prevedono la convocazione dell'incontro, già da tempo, alla presenza del ministero del Lavoro. Pur considerando lo stop tecnico per la fine del vecchio Governo, e l'avvio del Governo Renzi – aggiungono -, riteniamo che ora, di fatto, non ci debbano più essere lungaggini e perdite di tempo ulteriori per dare, quanto prima, risposte certe ai lavoratori che aspettano da tempo, insieme al sindacato, la soluzione positiva della vicenda”. Articoli correlati: Caso Filanto. Bellanova ai ministri: ‘Interventi urgenti' Cassa integrazione alle aziende del cluster Filanto Filanto, Bellanova scrive al governo Operai Filanto in presidio Crisi Filanto. Sel chiede conto del destino dei lavoratori
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding