Abolizione delle Province. Pala: ‘Demagogica’

Lecce. Il presidente di Carpe Diem boccia la legge Delrio ed invita premier e sottosegretario per una settimana a Lecce per capire l’importanza delle province

LECCE – La definisce una “grande porcata” e ancora una legge “intrisa di demagogia e povera di contenuti”. A Giorgio Pala, presidente associazione Carpe Diem, la legge sull’abolizione delle province non piace. Non piacciono nemmeno le Città metropolitane, che definisce “inutili”. L’invito è dunque a Renzi e Delrio: trascorrano una settimana a Lecce per capire quanto l’Ente Provincia sia importante, in questo territorio; e al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano: non promulghi questa legge “orribile ed incostituzionale”. Ecco l’intervento integrale di Pala: “L'abolizione delle Province? Una grande porcata del governo Renzi, il classico esempio di legge all'italiana, intrisa di demagogia e povera di contenuti. Non servono mezzi termini per commentare questa triste pagina della storia politica italiana. Partendo dal presupposto che l'eliminazione dell'ente provinciale andrebbe fatta con una legge costituzionale e non con una legge ordinaria, la coppia di furbetti Renzi/Delrio ha mascherato il tutto con una legge che teoricamente riorganizza le province, ma di fatto le sopprime in un barbaro modo: ampliando le funzioni dei Comuni, trasferendo i funzionari alle Regioni, creando le inutili Città Metropolitane. Noi giovani capiamo che nel triste scenario della politica italiana all'attuale Governo servono questi annunci eclatanti per aumentare il proprio gradimento tramite strumenti di pura demagogia, tuttavia invitiamo il Presidente Renzi ed il sottosegretario Delrio a passare una settimana a Lecce, per avere un'idea di quanto sia importante la Provincia come ente intermedio e di gestione dei ben 97 Comuni che abbiamo. Come faranno amministrazioni comunali piccolissime a far sentire la propria voce in ambito regionale o nazionale, senza il prezioso contributo della Provincia? Certo, molte amministrazioni provinciali negli ultimi tempi hanno collezionato sprechi su sprechi di denaro pubblico, ma questo sicuramente non è il caso della Provincia di Lecce guidata magistralmente dal Presidente Gabellone, che è stata senza alcun dubbio un esempio di ottima gestione di un ente amministrativo. Adesso non rimane che affidarci al Presidente della Repubblica affinché, in un impeto di buon senso, non promulghi questa legge orribile ed incostituzionale”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment