Scalo di Surbo, Confindustria incontra il viceministro

Lecce. Appuntamento venerdì prossimo con Nencini presso la sede degli industriali. Che chiedono di fare fronte comune per risollevare il territorio

LECCE – Il ripristino dello scalo merci di Surbo come soluzione per uscire dalla crisi economica. E’ la strategia elaborata alcune settimane fa da Confindustria Lecce, che l’ha proposta al ministro alle Infrastrutture Maurizio Lupi, alla deputazione parlamentare e alla rappresentanza regionale pugliese. Obiettivo, garantire uno sviluppo coerente del Salento ed un migliore collegamento del sistema pugliese col contesto infrastrutturale nazionale ed internazionale. L’associazione degli industriali ha infatti avviato una propria iniziativa tesa a ripristinare la funzionalità dello scalo di Surbo, preso atto del manifestato disinteressamento da parte del gruppo FS. “A fronte di tale proposta – si legge in una nota di Confindustria -, veicolata con il supporto della Regione Puglia, nelle persone dell’assessore ai Trasporti Giannini e dell’assessore allo Sviluppo Economico Capone, il Gruppo F.S. ha dapprima espresso interesse e, successivamente, al momento dell’incontro per la chiusura dell’accordo, ha interrotto le trattative”. Per discutere della possibile riattivazione dello scalo e dei indubbi vantaggi che ne deriverebbero per il sistema economico e territoriale, i vertici di Confindustria Lecce incontreranno il prossimo venerdì (alle ore 12.00) il vice ministro alle Infrastrutture Riccardo Nencini. L’appuntamento è fissato presso la sede dell’associazione. All’incontro è invitata la deputazione salentina al Parlamento, la rappresentanza regionale, il Presidente della Regione, il presidente della Provincia, il prefetto e le istituzioni interessate, per fare fronte comune in quella che dagli industriali è considerata “una partita strategica per la competitività delle imprese, l’attrattività degli investimenti, il rispetto dell’ambiente e la sicurezza dei traffici”. Articoli correlati: Scalo di Surbo. Capone interroga Lupi Scalo di Surbo. Gabellone: ‘Passare subito all'azione' Gli industriali: ‘Si riapra lo scalo di Surbo'

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment