Uiltrasporti Lecce, Perrone confermato segretario

Lequile. Il segretario nazionale Claudio Tarlazzi: “Lecce è un esempio di sindacato giovane. Un’ottima strada per il futuro”.

LEQUILE – Una riconferma giunta all’unanimità e che ha trovato d’accordo tutti i delegati presenti al IX Congresso Provinciale della Uiltrasporti di Lecce, chiamate nella giornata di sabato a rinnovare la sua Segreteria territoriale, tracciare il bilancio del quadriennio 2010-2014 e segnare la strada per il futuro tenendo presenti punti di forza e di debolezza, esigenze e opportunità, vecchi problemi e nuove sfide dell’organizzazione del lavoro, del trasporto e dell’igiene ambientale nel Salento. A margine dei lavori congressuali, svoltisi all’interno del Ristoppia Resort di Lequile e presieduti dal segretario della Uil Lecce, Salvatore Giannetto, è stato riconfermato alla guida della sigla sindacale Antonio Perrone, mentre come membri della Segreteria territoriale sono stati scelti Fernando Cardinale, Maria Quarta e Antonino Tamburello. L’assemblea, oltre ad eleggere il nuovo Consiglio territoriale, il Collegio dei Revisori dei conti e i delegati in seno al Congresso regionale e alla Camera sindacale territoriale, ha scelto Emanuele Nitto come segretario generale aggiunto e Antonio Ceino come tesoriere. “La riconferma è molto importante – ha dichiarato il segretario leccese al termine della votazione – perché ripaga gli sforzi e il lavoro di questi quattro anni. La stima dei delegati e dei presenti ci impone di continuare a lavorare, anzi a ripartire da subito con gli obiettivi già prefissati in agenda. Stiamo innovando il sindacato e la presenza di tanti giovani, così come l’ingresso di una figura femminile nella nuova Segreteria territoriale, sono gli emblemi principali. Compiti, obiettivi e impegni imprescindibili sono l’aumento dei livelli di raccolta differenziata, una maggiore trasparenza per ciò che concerne il settore dell’igiene ambientale e la pretesa di investimenti mirati per migliorare il settore dei trasporti nel nostro territorio”. A Perrone e ai nuovi eletti sono andati gli auguri del segretario nazionale Claudio Tarlazzi, presente nel Salento insieme al segretario regionale Uilt Vincenzo Boffoli e al responsabile nazionale Paolo Modi. “Con Lecce abbiamo vinto la sfida di un sindacato giovane, moderno, attivo – ha detto Tarlazzi, chiudendo i lavori -. Bisogna innovare partendo proprio dai nostri cardini statutari e dalla nostra storia, bisogna lasciare spazio ai giovani per renderli attivi nella vita sindacali e nella società. Un esempio di organizzazione positiva da esportare, per continuare ad essere il sindacato dei cittadini”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment