Bari. L’assessore regionale ha incontrato Bellanova e Cassano evidenziando le problematiche più urgenti per il territorio pugliese
BARI – “Due sottosegretari pugliesi, con deleghe di così grande rilievo come quelle che attengono al mondo del lavoro, rappresentano una ricchezza per tutto il territorio, una risorsa di cui la Regione non poteva non tenere conto sin dalle prime battute del nuovo governo”. L’assessore regionale al Lavoro Leo Caroli si è detto convinto che i due sottosegretari pugliesi al Lavoro potranno fornire importanti risposte al territorio pugliese. Così, dopo aver incontrato personalmente Teresa Bellanova e Massimo Cassano, ha riferito di aver portato alla loro attenzione principalmente le questioni legate agli ammortizzatori sociali. “Ho voluto rassegnare ai due sottosegretari alcune questioni urgentissime – ha dichiarato Caroli – cui le istituzioni sono chiamate a dare risposta da troppo tempo; in particolare, ho chiesto che si riesca finalmente a trovare una positiva soluzione per le migliaia di cittadini e le decine di aziende pugliesi che, pur avendo maturato i requisiti per accedere agli ammortizzatori in deroga per gli anni 2011 e 2012, vedono ancora oggi negato il loro diritto, con ripercussioni finanche sulla percezione delle indennità relative al 2013. Da mesi chiediamo che si arrivi ad una definizione di questa vicenda. Oggi l'auspicio è che, in tempi brevi, si possa finalmente garantire una risposta a questi cittadini, dimostrando così che le istituzioni non sono sorde e lontane rispetto ai loro bisogni”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding