Bari. Oggi la presentazione ufficiale del ddl che inizierà il suo iter in Consiglio regionale per l’approvazione definitiva prevista entro fine mese
BARI – Alla vigilia della Giornata internazionale della donna, la Regione Puglia dà un segnale di attenzione e di impegno in favore delle donne. Si chiama “Norme per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere, il sostegno delle vittime, la promozione della libertà e dell’autodeterminazione delle donne” ed è il testo del disegno di legge licenziato nella seduta di Giunta regionale dello scorso 4 marzo 2014. Oggi alle 12 presso l’Aula del Consiglio regionale il presidente della Regione Nichi Vendola e l’assessora regionale al Welfare e Salute Elena Gentile, presenteranno ufficialmente il ddl che inizierà il suo iter in Consiglio per l’approvazione definitiva, prevista entro la fine del mese. All’incontro parteciperanno le dirigenti regionali Francesca Zampano e Anna Maria Candela e la Consigliera regionale di parità Serenella Molendini. L’incontro sarà occasione per approfondire le importanti novità contenute nel disegno di legge: dall’assistenza economica e alloggiativa, all’inserimento lavorativo, alla creazione di un fondo dedicato, alle azioni di prevenzione e di formazione. Articoli correlati: Gentile: 'La legge contro il femminicidio, in rete con le associazioni' Gentile: ‘Presto una legge regionale contro il femminicidio'
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding