Il ‘Don Carlo’ spiegato ai ragazzi

Lecce. Fernando Greco, curatore della Guida all’ascolto dell’opera di Verdi per il Tacco d’Italia oggi la presenterà agli studenti del “Palmieri”

LECCE – L’avevamo anticipato ed il gran giorno è arrivato. Oggi la guida all’ascolto del “Don Carlo” di Giuseppe Verdi (opera che apre la Stagione lirica della Provincia di Lecce) realizzata dal Tacco d’Italia e curata da Fernando Greco, sarà presentata agli studenti del liceo classico “Palmieri” di Lecce. Si tratta di un traguardo importante, che conferma ciò che in realtà abbiamo sempre saputo: che, cioè, l’impegno e la cultura pagano. In questo caso la ricompensa è la soddisfazione che il nostro lavoro sia stato apprezzato anche fuori dagli ambienti “giornalistici” e di critica teatrale. Le guide all’ascolto del Tacco costituiscono ormai un appuntamento fisso per gli appassionati di lirica. Il nostro invito è sempre stato a scaricarle, stamparle, o comunque a leggerle prima di andare a teatro. Possono costituire, infatti, un utile strumento per chi abbia voglia di avvicinarsi a questa arte affascinante, in quanto sono realizzate sotto forma di libretti veloci e di facile consultazione, ma non per questo poco approfonditi. Sono, proprio per questa caratteristica, ideali per i ragazzi. Lo abbiamo sempre creduto. Ed evidentemente lo crede anche la preside del liceo, Loredana Di Cuonzo, che ha sostenuto l’iniziativa ritenendo utile per i “suoi” studenti un approccio del genere alla lirica. Per chi non l’abbia ancora letta, ecco la Guida all’ascolto del “Don Carlo”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment