Il Grappolo d’Oro alla Cupertinum

Copertino. Nuovo Premio e riconoscimento dalle Guide 2014 per il Copertino Doc riserva

Copertino. La Guida Vini eccellenti d’Italia di Tavolaegusto incorona la Cupertinum con il Premio Azienda di Qualità e il Grappolo d’Oro al Copertino Doc Riserva. Una bella coincidenza perché proprio 50 anni fa, nel 1963, la Cantina veniva premiata con l’omonimo trofeo Grappolo d’Oro, che in quegli anni era il massimo riconoscimento della storica Mostra Nazionale dei Vini di Pramaggiore. Come dire: mezzo secolo di consensi! E una positiva conferma arriva da parte delle Guide ai Vini 2014: I VINI D’ITALIA / L’ESPRESSO non ha alcuna esitazione a inserirla tra le migliori cantine d’Italia. Il Copertino Riserva 2007 è tra i Vini Eccellenti d’Italia: si aggiudica il simbolo delle 5 Bottiglie (“i vini che più di altri ci hanno emozionato”) e un punteggio stellare di 18/20: così si esprimono i curatori della Guida: “si ritrova tutto il fascino del Negroamaro ‘d’antan’, per quanto possa suonare retorico, pare proprio di sentirci le terre rosse seccate dal sole, la brezza del mare e gli alberelli rimodellati dal vento. Come dire: un sorso di terroir”. “4 Bottiglie”, vini di livello molto alto, anche al Copertino Doc 2009 e al Negroamaro 2010, note di merito per gli altri vini e “Stella” confermata anche all’azienda: “alto livello qualitativo; rappresentatività del territorio; presenza di uno stile definito, riconoscibile e stabile nel tempo”. Copertino Riserva e Negroamaro sono anche inseriti tra i migliori 10 vini pugliesi per il rapporto qualità-prezzo.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment