Casarano. Congelati gli avvisi di pagamento per il saldo Tares 2013. A deciderlo il sindaco finché non saranno corrette delle incongruenze.
Casarano. Sospensione degli avvisi di pagamento per il saldo Tares 2013, a deciderlo è il sindaco Gianni Stefano. In una nota ufficiale si legge che: “Che con deliberazione n. 13 del 16 gennaio 2014 la Giunta Comunale ha disposto la sospensione degli avvisi di pagamento del saldo TARES 2013, relativi alle sole utenze domestiche. La sospensione si è resa necessaria per consentire alla CE.RI.N di correggere le incongruenze che hanno portato alla richiesta di importi errati. La CE.RI.N, pertanto, entro il mese di marzo 2014 rinotificherà ai contribuenti gli avvisi di pagamento, con allegato il modello F24 per il versamento del saldo TARES 2013 e della maggiorazione da versare all’erario. Il ritardo nel pagamento della maggiorazione dovuta all’erario, rispetto alla scadenza fissata al 24 gennaio, non comporterà l’applicazione di sanzioni. I contribuenti che avessero già pagato gli avvisi recapitati nei giorni scorsi, possono ritenere validi tali versamenti, salvo conguaglio con i nuovi avvisi che verranno notificati. Nel caso in cui il contribuente avesse versato un importo superiore al dovuto, l’eccedenza sarà scomputata da quanto dovuto per l’anno 2014. Per qualsiasi chiarimento rivolgersi all’ufficio CE.RI.N, sito in via San Giuseppe n. 33 ( di fronte all’Ufficio del Lavoro)”. Articoli Correlati Casarano, Tares e miopia amministrativa
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding