Canottaggio, al via i campionati indoor

Brindisi. Il CC Barion e' pronto per i campionati indoor rowing. Confortanti i responsi del primo raduno invernale organizzato dal direttore tecnico Bellomo

Brindisi. E' fissato per domenica prossima a Brindisi, sede dei Campionati Italiani Indoor Rowing, il primo appuntamento agonistico del 2014 per la sezione canottaggio del Canottieri Barion. Un evento cui i giovani atleti del circolo del molo San Nicola si sono preparati duramente, addirittura con un apposito raduno tenuto durante le festività: “Ci siamo riuniti dal 26 al 31 dicembre sul lago di Senise, in Basilicata, sulla falsariga dei raduni programmati dalla federazione per la squadra nazionale – spiega il direttore tecnico Sabino Bellomo – L'obiettivo è mettere a disposizione del circolo l'esperienza maturata in tanti anni di canottaggio ad altissimo livello con le Fiamme Gialle”. La quasi totalità dei partecipanti è iscritta alla categoria Ragazzi e conta fra 14 ed i 16 anni: “Oggi il Canotteri Barion può vantare una squadra agonistica di età media molto bassa, forte di oltre 30 iscritti, il doppio di quelli della scorsa stagione – osserva Bellomo – Motivare questi ragazzi ad allenamenti durissimi non è certo facile ma il responso dell’ultimo test regionale svolto con il Capo Settore Junior della squadra nazionale, Antonio Colamonici, è confortante: su sette atleti partecipanti, tre erano del Barion, Davide Iaquitti, Edoardo Curcio e Giulia Iannone”. Neppure il probante test al regoergonometro, svolto contestualmente dagli altri atleti del Barion, ha fiaccato la resistenza dei ragazzi, ad ulteriore riprova della loro tenacia: “Tutti lo hanno ultimato il test in modo più che soddisfacente, compresi gli altri giovanissimi che lo avevano effettuato in precedenza, nella palestra societaria. Questa è una ulteriore prova del cammino che la sezione canottaggio del Circolo Canottieri Barion ha intrapreso”. Un modello, quello dei raduni societari, esportabile anche in altre società del territorio: “Ce lo auguriamo – auspica il direttore sportivo Fabio Di Cosmo, vicepresidente del comitato regionale – Si tratta di un esempio che può essere replicato da altri sodalizi pugliesi, se l'obiettivo comune è abituare da subito i giovani canottieri ad alti livelli di competitività. Siamo aperti a forme di collaborazione, per il bene del movimento regionale”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment