Bilancio 2014, 5 milioni per gli enti fieristici

Bari. Cinque milioni di euro per gli enti fieristici, è quanto ha deciso la prima commissione consiliare con un emendamento

Bari. Sono stati stanziati cinque milioni di euro per la ristrutturazione aziendale degli enti fieristici pugliesi. L'emendamento, che interessa in prima battuta la Fiera del Levante di Bari, al disegno di legge sul bilancio di previsione 2014 e' stato approvato in serata a maggioranza dalla I commissione consiliare con l'astensione di Francesco Laddomada (La Puglia per Vendola), di Donato Pellegrino (Gruppo misto-Psi) e dell'opposizione. In particolare gli enti fieristici che versano in situazione di squilibrio economico-finanziario (e' il caso della storica manifestazione del capoluogo) dovranno mettere in atto un processo di risanamento al fine di evitare la liquidazione, predisponendo un piano di ristrutturazione aziendale. Quest'ultima dovra' individuare sia le azioni di razionalizzazione e contenimento della spesa, che quelle di incremento dell'efficienza gestionale. Il piano dovra' essere trasmesso entro il 28 febbraio 2014 al Servizio regionale competente che, nell'arco dei 30 giorni successivi, verificata la rispondenza alla legge, lo dovra' approvare. Nel caso in cui il piano di ristrutturazione aziendale dovesse prevedere a carico degli enti fondatori un incremento del contributo annuale, la Giunta regionale, su richiesta degli enti fieristici, concedera' per il 2014 un contributo straordinario che non potra' superare, comunque, l'importo complessivo dell'aumento della contribuzione annuale assicurata dagli enti fondatori stessi nel 2014. Ammonta a 18 milioni di euro, a titolo di cofinanziamento del Fondo nazionale, la somma che la Regione Puglia destinera' a Province e Comuni che concederanno le proroghe dei contratti per il mantenimento e il miglioramento degli attuali livelli dei servizi di trasporto pubblico locale, compreso l'adeguamento all'inflazione a partire dal 2014 e fino all'aggiudicazione delle gare da effettuarsi nel 2018. E' un altro emendamento approvato in commissione. Inoltre, le quote non assegnate dalla Giunta regionale agli enti locali, che non hanno proceduto con la proroga dei contratti di servizio, saranno destinate al rinnovo del parco rotabile.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment