Ruffano. Ultima gara dell’anno per gli appassionati di running, la 12° edizione della corriRuffano chiude il Salento Tour
Ruffano. Si svolgerà domenica 15 dicembre a Ruffano, la gara di corsa su strada, ormai una classica del calendario podistico salentino, giunta quest’anno alla sua dodicesima edizione. La tappa è valida come 12ma e ultima prova del campionato Salento tour 2013. Con Ruffano si chiude un circuito che quest’anno ha toccato anche i comuni di Caprarica di Lecce, Galatina, Melissano, Tuglie,Parabita, Muro Leccese, Collepasso, Otranto, Taviano, Taurisano e Gagliano del Capo (domenica scorsa). Attività che ha come obbiettivo principale la promozione reciproca della pratica del podismo e del territorio dei comuni interessati. Domenica mattina i centri di Ruffano e Torrepaduli saranno dunque invasi da circa 600 corridiri che coloreranno le strade del paese con le divise delle rispettive squadre. I numeri del campionato SALENTO TOUR parlano chiaro. Nelle classifiche generali sono elencati oltre 1100 tesserati della sola provincia di Lecce, suddivisi in ben 44 società. Segno della fase di esplosione del successo che sta vivendo questo sport. Questo torneo sviluppa una classifica che premia le società che partecipano con più atleti, in relazione poi alla posizione nelle rispettive categorie di appartenenza. Ogni tappa assegna il punteggio sia individuale e sia alle società. Organizza questo evento il gruppo podistico duemila Ruffano, un’associazione nata 14 anni fa e che si è sempre distinta a livello organizzativo per questo tipo di manifestazioni. Un gruppo in continua e costante crescita che conta oltre 50 atleti e quest’anno ha abbassato l’età media con il tesseramento di ragazzi e soprattutto ragazze. Gli organizzatori quest’anno hanno deciso di affiancare alla gara Fidal, anche una camminata non competitiva su un percorso di 5 km, in collaborazione con il FITWALKING di MAGLIE “ L‘arte di Camminare”. Al fine di promuovere lo sport come la vera essenza per ottenere il massimo nel benessere fisico. Inoltre vi sarà anche la presenza di alcuni ragazzi dell’Istituto Comprensivo Statale di Ruffano che percorreranno un giro di 1200m sempre non competitivo. Il percorso della gara rimane quasi invariato rispetto al quello che lo scorso anno ha ricevuto numerosi apprezzamenti da parte dei partecipanti, che di sono divertiti ad attraversare praticamente tutto il paese non centro abitato, godendo della generosità e dell’incitamento dei cittadini di Ruffano e Torrepaduli. La Corriruffano nella sua storia vanta partecipazioni di corridori di livello. Infatti lo scorso anno ha avuto l’onore della presenza di Buttazzo Giammarco, neo campione italiano della mezza maratona a ottobre a Cremona. Naturalmente ha vinto l’edizione 2012 della CorriRuffano. Nel 2011 vide il triondo di Scarcia Gianluca, campione italiano di categoria di corsa in montagna nel 2012, vicecampione europeo di categoria a Squadre sempre di corsa in montagna a fine agosto nella Repubblica Ceca. Poi Ponzetta Iran, Piccirillo Giuseppe, Caliandro Francesco, Bernardo Paola, Hajnal Daniela… solo per citarne aucuni di coloro che sono stati i protagonisti delle passate edizioni. Appuntamento, quindi, domenica in Piazzetta Madonna di Lourdes. Start ore 9.30, premiazioni a partire delle ore 11.00.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding