‘Not only green’. Il turismo sostenibile

Lecce. Il turismo sostenibile in Puglia, il progetto sarà presentato oggi in un incontro per raccontare anche come si vive in masseria

Lecce. Sarà presentato oggi il progetto dal titolo “Not only green della provincia di Lecce. Esperienze, storie e racconti da vivere in masseria”, realizzato dagli allievi della sesta edizione del Master in “Manager di imprese turistiche: esperti nella gestione e direzione di imprese turistiche”, promosso da FormApulia. Il project work “Not only green” è stato elaborato dai partecipanti al master, a conclusione del percorso di formazione, con il supporto del project manager Antonio Rizzo, dirigente del Servizio Turismo, Marketing territoriale e Sviluppo rurale della Provincia di Lecce, la collaborazione della Masseria Appidé di Corigliano d’Otranto, azienda certificata con il marchio d’area della Provincia di Lecce “Salento d’amare”. Gli altri partners di progetto sono la Facoltà di Economia dell’Università del Salento, Federalberghi, Vestas Hotels & Resorts e Ce.S.Tu.S..

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment