Bari. Buona performance per i giovani atleti della Tomsport di Casarano, Alessandro Manco e Luciano Morciano si avviano alle nazionali
Bari. Domenica si è svolta a Bari, presso la società Ginnastica Angiulli la 1° prova del Campionato di Categoria e Specialità di Ginnastica Artistica maschile, valevole per l’ammissione al campionato Nazionale. Alle gare erano presenti numerosi atleti in rappresentanza delle società di ginnastica artistica di tutta la puglia. I Ginnasti della”Tomsport” di Casarano hanno ottenuto degli eccellenti risultati nelle gare di Categoria, e di Specialità. Alessandro Manco, ginnasta di 9 anni,della Tomsport,è salito sul podio al 2° posto davanti al coetaneo della società Angiulli Bari, ricordiamo che Alessandro, pur essendo alla sua seconda gara a livello Regionale ,ha dimostrato una notevole maturazione a tutti e sei gli attrezzi di questa disciplina. La gara di “Categoria” divisa per fascie d’età permette ai futuri campioni di esprimersi con esercizi di particolare difficoltà al Suolo,al Volteggio,al Cavallo con Maniglie,alla Sbarra,alle Parallele, e agli Anelli. Il ginnasta della Tomsport ha ottenuto un punteggio complessivo di 71,250 che gli ha permesso di ottenere la qualificazione insieme ai 32 ginnasti per la gara Nazionale di MORTARA del 22-23- novembre 13. Nella Gara di Specialità ,è ancora un ginnasta della”Tomsport” Luciano Morciano a distinguersi. Ha conquistato il Titolo di Campione Regionale al Cavallo con maniglie,alle Parallele e agli Anelli. Spettacolare è stato l’esercizio agli Anelli ,premiato dalla giuria con un 12,30 punteggio che la dice lunga sul valore di questo ginnasta,impegnato a breve nella finale Nazionale di Civitavecchia il 7-8 dicenbre 2013 . Grande è stata la soddisfazione del Presidente ,Natascia Toma ,degli Istruttori Prof.Tommaso Toma e Bleve Jonni della Tomsport che Hanno visto ancora una volta premiato il loro lavoro
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding