Notte di fuochi, tre auto distrutte

Lecce. Tre auto sono state distrutte a Lecce, Copertino e Cutrofiano. A Lecce la Fiat Stilo era adibita a taxi.

Lecce. Tre auto sono state distrutte dalle fiamme a Lecce, Copertino e Cutrofiano. Una Fiat Stilo, adibita a taxi, è stata distrutta da un rogo scoppiato intorno all’una e mezzo in via Guglielmotto d’Otranto. Il mezzo appartiene a una coppia, entrambi tassisti, il mezzo è andato distrutto e i danni ammonterebbero a diverse migliaia di euro. I coniugi, entrambi pensionati, si sono rivolti agli agenti di polizia delle volanti, intervenuti sul luogo dell’incendio assieme ai vigili del fuoco del distaccamento di Campi Salentina, sopraggiunti per spegnere le l’incendio. Non sono ancora chiare le cause dell’accaduto, ma il personale della questura non esclude possa trattarsi di un gesto doloso. Nello stesso orario le fiamme hanno distrutto anche un’Alfa Romeo 159, appartenente a G.F.A., 37enne di Copertino, operaio incensurato, dipendente presso la ditta Multiservizi della cittadina. Il veicolo era parcheggiato in via Nino Bixio. Quasi certamente l'auto è stata distrutta da un cortocircuito provocato da un improvviso guasto. Sono intervenuti i pompieri del comando provinciale leccese, e dai carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Gallipoli. L’ultimo incendio nella notte è stato Cutrofiano intorno all’una e mezzo in via Venezia. La Lancia Y, intestata a A.P., pensionato 75enne, incensurato, è andata a fuoco a causa di un'autocombustione. Le fiamme hanno raggiunto parte della facciata dell’abitazione dell’uomo, danneggiando la parete. L’incendio è stato domato dai vigili del fuoco del distaccamento di Maglie.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment