Mesagne. Cronaca e retroscena del sì di Vucinic. Il matrimonio più atteso dell'estate salentina.
Mirko Vucinic e Stefania Scoditti si sono sposati lunedì pomeriggio nella Chiesa Madre di Mesagne, in provincia di Brindisi, città d’origine del papà della sposa. Ha officiato don Damiano, il parroco leccese di famiglia che il calciatore della Juventus conosce da quando fu ingaggiato dal Lecce calcio, all’età di 16 anni. Tra i testimoni, i fratelli Acquaviva, imprenditori nel settore automobilistico di Lecce, Eleana Scoditti, pneumologa come il papà, sorella della sposa e Veronica Zimbaro, moglie del compagno di squadra Storari. La coppia ha due bambini, Aleksandar e Matjia di 3 e 1 anno e mezzo, che hanno rappresentato un’ulteriore nota di colore, spupazzati dalle due bambinaie al seguito e dalla nonna, Maura Scoditti, autentica padrona di casa, sempre allegra e ospitale con chiunque per tutta la serata. La cerimonia religiosa è stata sobria ed essenziale. Molti gli invitati della famiglia Vucinic venuti dal vicino Montenegro e molti anche gli ospiti italiani della famiglia Scoditti. Il papà della sposa, Sergio Scoditti, è primario di Pneumologia al Vito Fazzi di Lecce, mentre lo zio ne è stato direttore generale per diversi anni. La cittadina di Mesagne è stata festosamente coinvolta durante la cerimonia da una gran folla di tifosi della Juventus, ma anche da cittadini curiosi di osservare i vestiti delle signore, i volti noti, la sontuosa scenografia curata nei minimi dettagli (dalla sicurezza privata al coreografico addobbo floreale tutto di rose rosa e bianche della Chiesa). Ma l’attesa è andata in gran parte delusa. Tutti i giocatori bianconeri, compreso l’allenatore leccese Antonio Conte, si stanno godendo gli scampoli delle vacanze con le famiglie in giro per il mondo; e quelli che non lo hanno ancora fatto sono stati impegnati con la Nazionale fino a domenica pomeriggio in Brasile. Anche Francesco Totti, dato per “sicuro” a Mesagne da alcuni giornali un po’ spregiudicati, non poteva interrompere le “ferie”, sia pure per un suo grandissimo amico come Mirko Vucinic. Il solo calciatore presente è stato il portiere di riserva (ma titolare in Coppa Italia) Marco Storari con la bella moglie Veronica Zimbaro, mentre la società bianconera era rappresentata al top dal Direttore sportivo Fabio Paratici, (il quale si è impegnato a spedire la maglia di Buffon a don Damiano). Ma la più bella e ammirata signora presente, dopo la splendida sposa, naturalmente, è stata Alena Seredova, moglie di Gigi Buffon, fresco eroe della finale per il terzo posto alla Confederations Cup in Brasile. Fasciata da un abitino di seta grezza color cipria, Alenia portava una minipochette dorata di Prada e un tacco 7/8 grazie al quale superava abbondantemente il metro e 90 di statura. Il ricevimento si è svolto alla Masseria Traetta, a pochi chilometri da Ostuni, un’antica masseria fortificata acquistata e ristrutturata nel 2009 dal figlio di un noto notaio barese che ne ha fatto un contenitore per ricevimenti a 5 Stelle, ben incastonato nei famosi resort della zona, come San Domenico e Relais Del Cardinale. Anche il menù è rimasto nella cifra stilistica elegante, ma mai sopra le righe, voluta da Stefania Scoditti (non è stato attivato alcun wedding consultant, come succede a questi livelli): una miriade di antipasti minimalisti sparsi su decine di tavoli intorno alla piscina interna, un corner di sushi pugliese semplicemente spettacolare, due primi piatti e un secondo leggero ai tavoli allestiti sotto lo sconfinato patio, poi ancora tutti fuori per frutta e dolci (anche questi in porzioni minimaliste ma in grande varietà di scelta, lo champagne (rigosamente Roeder Cristal, a fiumi), la torta nuziale e, al termine, un tripudio di fuochi d’artificio ravvicinatissimi. Due complessi (una cantante jazz, molto brava veramente, durante tutta la festa e un complesso pop alla fine, per ballare e far caciara) hanno reso perfetta una serata all’insegna dell’allegria e della felicità degli sposi, e della voglia di divertirsi di circa 300 persone. Da mezzanotte e mezza è iniziato l’esodo degli ospiti più anziani, mentre sulla pista impazzava la parte più giovanile degli invitati, tutti attorno agli sposi (c’è chi ha sentito la musica fino alle 3 del mattino). Bomboniera: un piattino di porcellana con il caratteristico intreccio rosso di Hermes. L’ultima annotazione che dà ulteriore tocco di classe al successo della giornata: la splendida sposa è stata vestita dallo stilista salentino Gianni Calignano che ha disegnato per Stefania due abiti, come pure l’elegantissima mise della signora Maura Scoditti, in blu lungo con piccola coda e spacco laterale che metteva in risalto una figura ancora molto giovanile. Mentre Mirko Vucinic indossava un abito blu notte realizzato per lui da Salvo Martorana, presente anch’egli, accompagnato da Elena Barolo, attrice della fiction “Centovetrine”; entrambi molto amici di Mirko e Stefania. LE FOTO Sergio Scoditti accompagna all’altare Stefania

Gli sposi dopo la cerimonia posano con la famiglia Scoditti. A destra la sorella maggiore di Stefania, Eleana

Mirko e Stefania all’uscita della Chiesa Madre di Mesagne

Mirko Vucinic saluta i fans affacciati ad un terrazzo.

Tifosi in delirio dietro le transenne dopo la cerimonia

Lo stilista Gianni Calignano con i coniugi Vucinic

Un dettaglio dell’elegante ricevimento alla Masseria Traetta di Ostuni

Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding