Taranto. Spettacoli e sport per restituire al territorio tarantino il suo appeal turistico e la sua prospettiva economica
TARANTO – Taranto si prepara a celebrare uno dei suoi patrimoni più importanti: il mare. Lo farà i prossimi 28, 29 e 30 giugno con il Palio del Mediterraneo, una gara remiera con imbarcazioni ed equipaggi provenienti da diversi paesi dell’area del Mediterraneo, e la prima edizione della Festa del Mare. Tre giornate di appuntamenti culturali e di spettacolo, eventi sportivi e percorsi eno-gastronomici dedicati alle risorse del mare, che tornano a far parlare della città anche in termini di appeal turistico e prospettiva economica. “E’ un evento che la Regione vuole sostenere, consapevole dell’importanza di un ritorno a vocazioni strategiche anche per il futuro economico-produttivo di questo territorio”, ha spiegato Fabrizio Nardoni, assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia. Al progetto promosso dall’associazione Palio di Taranto in collaborazione con Corda Fratres hanno garantito il loro sostegno la Regione Puglia – Assessorato alle Risorse Agroalimentari, Puglia Promozione, il Comune di Taranto e la Marina Militare, nonché numerosi sponsor privati e associazioni che animeranno in quei giorni anche l’ampio quartiere espositivo allestito lungo la passeggiata a mare della Discesa del Vasto nell’isola antica della città. L’evento sarà presentato ufficialmente alla stampa mercoledì 19 giugno alle ore 10.30 nella sala stampa della Presidenza della Giunta regionale da Francesco Simonetti, presidente dell’associazione “Il Palio di Taranto”, dal sindaco di Taranto Ippazio Stefano, dai rappresentanti del Comando in Capo della Marina Militare di Taranto, da Cosimo Gigante per Puglia Promozione e da Fabrizio Nardoni, assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia.