Casarano. Apicoltura. “Creare una rete di aziende apicultrici”, di questo si discuterà nel convegno sull’apicoltura organizzato dalla Santa Cecilia
“Il Nettare del lavoro – Creare una rete di aziende apicultrici”. La Santa Cecilia organizza il convegno al fine di favorire proprio la nascita di aziende nel settore, questa sera, alle ore 19.00 nell’area dei giardini William Ingrosso. Come? Stimolando una proficua riflessione sulla situazione dell’apicoltura nel Salento mettendo in contatto gli allievi del corso con gli operatori e i tecnici apistici. Lo scopo dell’iniziativa è, infatti, di approfondire la conoscenza del settore dell’apicoltura e promuovere la costituzione di una nuova azienda, cooperativa o consorzio con il lancio di un marchio proprio. “Questa assieme alle tante altre iniziative – spiegano gli organizzatori dell’ente di formazione Santa Cecilia – si muove nella raggiunta consapevolezza che questo territorio debba riappropriarsi dei propri saperi tradizionali per affrontare nel miglior modo possibile la crisi congiunturale dei tradizionali settori produttivi”. Interverranno Gianni Stefàno , sindaco di Casarano, Don Tommaso Sabato presidente associazione Santa Cecilia, Ernesto Toma, associazione formazione professionale e lavoro – provincia di Lecce, Franco Dinucci “Il Pungiglione” – cooperativa sociale onlus, Daniele Greco, Apicultura “Il Giglio” – presidente associazione regionale Apicultori Pugliesi, Pantaleo Piccinno, presidente Coldiretti Lecce. Nella cornice dei Giardini William Ingrosso sarà, inoltre, allestita la mostra “Il Mondo delle Api”, un percorso didattico dedicato in particolare ai bambini e a quanti vogliano conoscere da vicino l’affascinante mondo delle api e i processi che portano alla produzione del miele e di tutti gli altri prodotti derivati. A fare da Ciceroni saranno gli allievi del corso. Sarà realizzato anche uno spazio espositivo nel quale le aziende che hanno ospitato gli allievi durante lo stage esporranno le eccellenze delle proprie produzioni. A convegno concluso, il via a degustazioni e musica, con uno spettacolo musicale offerto dalla scuola di musica “Santa Cecilia”.