Roma. All’audit nazionale convocato dalla ministra Idem, l’associazione leccese ha presentato il progetto di prevenzione della violenza e difesa personale
ROMA – “Audit nazionale sulla violenza di genere“. Così la ministra Josefa Idem ha definito gli stati generali convocati lo scorso mercoledì nel salone d’onore del Comando generale della Guardia di Finanza a Roma. All’incontro ha preso parte anche “Strada Facendo…”, l’associazione leccese di ascolto e sostegno alle famiglie. Forte la presenza delle Istituzioni a cominciare di presidente di Senato, Pietro Grasso, e Camera, Laura Boldrini, e dalla ministra della salute, Beatrice Lorenzin. Oltre ad Idem, ministra per le Pari opportunità. “La prima cosa da fare – ha esordito Idem – è conoscere il fenomeno a fondo. A riguardo è mia intenzione istituire in tempi rapidi una task force interministeriale, alla quale siederanno, oltre a rappresentanti delle Pari Opportunità, dell’Interno e della Giustizia, anche i ministeri della Salute, del Lavoro, dell’Istruzione, della Difesa, dell'Economia e dell'Integrazione. Il fine del gruppo sarà quello di portare avanti progetti integrati che garantiscano una maggiore incisività nel contrasto al problema della violenza di genere”. Tra gli interventi più concreti per dare subito una risposta a tutte le donne che subiscono violenza la presidente Boldrini ha proposto una scelta politica immediata: quella di dare risorse ai centri anti violenza e alle case rifugio, individuando come grave problema il fatto che in Italia solo il 47 per cento delle donne lavorino. “Si tratta di un dato molto preoccupante – ha detto – che ha ripercussioni sulla produttività ma anche sulla possibilità delle donne di decidere liberamente di uscire dalla violenza”. Su come trovare risorse per i centri anti violenza la ministra per le Pari Opportunità ha lanciato un’idea: sanzioni pecuniarie per le pubblicità lesive della dignità delle donne, strappando applausi e consensi dai presenti in sala. A chiudere la mattinata di lavori prima del break l’avvocata Alessandra Lezzi, presidente di “Strada Facendo…” che, oltre all’attività di ascolto e sostegno, ha presentato il progetto “Mai più Vittime!”, ideato in collaborazione con la Confederazione Italiana Kapap, istituto nazionale di difesa personale, e che vede coinvolte numerose donne su tutto il territorio nazionale. Obiettivo: sensibilizzare e fare prevenzione sulle situazioni a rischio sicurezza ed insegnare a difendersi. Partendo dalle scuole, dai ragazzi e dalle loro famiglie.