Depuratore di Gallipoli. Negro: ‘Audizione in Commissione’

Gallipoli. “Stagione a rischio”. Il presidente Udc interviene dopo che il Consiglio di Stato ha escluso l’obbligo alla realizzazione della condotta sottomarina

GALLIPOLI – “Lo scarico delle acque reflue in battigia e i conseguenti divieti di balneazione mettono a rischio la stagione turistica estiva che si è appena aperta per il Comune di Gallipoli. Per tale motivo chiediamo un’audizione urgente nella competente Commissione regionale dei soggetti interessati, Assessorato regionale all’Ambiente, Provincia di Lecce, Comune di Gallipoli, AQP e Consorzi di Bonifica”. A stagione turistica ormai alle porte, il dibattito attorno allo scarico dei reflui provenienti dal depuratore di Gallipoli è tutt’altro che concluso. In seguito alla decisione del Consiglio di Stato che ha escluso l’obbligo, da parte della Regione, di realizzare la condotta sottomarina per lo scarico in mare delle acque reflue depurate, il presidente del Gruppo regionale Udc, Salvatore Negro, ha chiesto un’audizione urgente in Commissione regionale. “Tale decisione – ha commentato il capogruppo Udc – è non priva di conseguenze immediate e desta forte preoccupazione sia tra gli amministratori di Gallipoli che tra gli operatori turistici che rischiano di vedere compromesse le proprie attività. Le acque reflue, infatti, dovrebbero essere sversate sulla battigia solo dopo un super-affinamento, che al momento non c’è e per il quale ci vorranno tempi lunghi prima di arrivare alla realizzazione. Ciò comporterà una serie di divieti, tra cui quello di balneazione in uno dei tratti più belli e turisticamente gettonati della costa ionica pugliese, con danni di immagine che potrebbero essere irreversibili per l’intero Salento e la Puglia. Occorre perciò ricercare soluzioni alternative da realizzare in tempi brevi. Per questo invitiamo sin da subito il Governo regionale ad attivarsi alla ricerca di tali possibili soluzioni procedendo con immediatezza alla audizione dei soggetti interessati nella competente Commissione consiliare”. Articoli correlati: Depuratore Gallipoli. Galati: ‘Serve concretezza' Depuratore di Gallipoli. ‘Scarico sotto costa' Depuratore. Errico: ‘Nel prossimo odg regionale' Depuratore. Il centrodestra: ‘Basta sversare in mare'

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment