SPECIALE FESTIVAL DELL'INNOVAZIONE// REPORTAGE// Bari. Una veloce carrellata di chi c’è. E di che cosa ha inventato
(nella foto in alto: Piccoli scienziati crescono. Dimostrazione presso lo stand Abap: percorsi geniali alla scoperta delle biotecnologie) BARI – Basta addentrarsi nel centro storico di Bari e curiosare tra gli stand delle aziende e start up presenti al Festival dell’Innovazione per respirare il domani. Che, poi, è già oggi. Ecco i volti, e le idee progettuali – innovazioni, prototipi, scoperte, sfide – che si incontrano, oggi, nel cuore del capoluogo pugliese.

Gabriele Miceli e Lavinia Donateo, salentini under 30, di In-Cul.tu.re, progetto di ricerca che ha vinto bando del Ministero dell'Istruzione e della ricerca sulle smart city ottenendo un finanziamento di 1 milione 947mila euro per tre anni. Si tratta di un laboratorio di ricerca applicata su recupero e valorizzazione del patrimonio culturale e artistico

Impianto di microeolico progettato da Fei System

Ecco un annodatore automatico di mozzarelle. Il prototipo è stato dal Centro laser scarl, società consortile costituita da enti pubblici, Università e imprese private

eSocialBike. L'associazione ha vinto il bando del Miur sulle smart city. I progetto è nella fase preindustriale. Una scheda smart controlla da remoto lo stato di salute della bici elettrica inviando direttamente al produttore segnalazione per eventuali ricambi o riparazioni. Nella foto: Marco Di Gioia, Raffaele Bonvino, Federica Lamuraglia. Ideatore del progetto è Matteo Pertosa

Matteo Pertosa, ideatore di eSocialBike

… e c'è chi il giro tra gli stand perferisce farlo in bici. Smart idea, no?