Bari. Il consigliere dell’Udc si scaglia contro il previsto adeguamento alle norme antincendio dell’ospedale di Altamura, che giudica una spesa inutile
BARI – Bene i blitz negli ospedali, ma non si dimentichino i tanti sprechi in sanità. E’ il succo di un intervento del consigliere regionale dell’Udc Peppino Longo che richiama il presidente Nichi Vendola e la sua Giunta all’ordine sul “da farsi”, sottolineando l’inutilità di alcuni interventi in cantiere. “Passino i blitz negli ospedali – dice Longo -, passi anche il fatto che il governatore e la sua giunta scoprano soltanto adesso l'importanza delle Case della salute (per ora soltanto sulla carta), ma non potranno mai passare sotto silenzio le prese in giro e lo spreco di denaro. La tanto sbandierata apertura del nuovo grande ospedale della Murgia è rimasta soltanto una promessa e, mentre si sono depotenziati gli ospedali di Altamura e Gravina e chiuso quello di Santeramo, si spende quasi un milione di euro per adeguare l'’Umberto I’ altamurano alle norme antincendio. Per carità, si tratta di lavori necessari ma che hanno il sapore della beffa perché i cittadini aspettavano l'apertura della grande struttura. Ed invece, ecco una nuova spesa di quasi un milione di euro da destinare all'edificio già esistente che si aggiunge ai tanti altri spesi per realizzare il nuovo ospedale che nessuno sa quando entrerà in funzione”. “L'assessore Gentile – aggiunge il consigliere – prosegua pure nei suoi blitz ma cerchi anche di tappare le falle ad una barca che sta per inabissarsi. Si è usata la cesoia tagliando quello che funzionava quando invece sarebbe servito il bisturi per eliminare quello che era davvero superfluo. E intanto, i soldi pubblici scorrono a fiumi”.