Diritto Tributario. L' “autotutela” l'unica chance per Diego
Un interessante contributo del tributarista Villani e dall'avvocatessa Rizzelli, che fa chiarezza sulle voci apparse sulla stampa su un caso tutto italiano e che offre preziosi spunti difensivi anche per i ” piccoli” contribuenti. Lo “Sportello dei Diritti” si batte da sempre contro l'evasione ma anche per un fisco più equo, corretto e a misura di contribuente, ma il caso “tributario” di Diego Maradona, da anni sulle cronache italiane per i continui colpi di scena, gli ultimi ad inizio febbraio di quest'anno con una serie di code polemiche, riteniamo che abbia bisogno di qualche chiarimento per capire cosa é accaduto e l'ultimo epilogo della vicenda che ha causato scalpore e soprattutto disinformazione per il susseguirsi di notizie, in parte distorte, perché non affidate ai tecnici di una materia, quale il diritto tributario, ostica e di non semplice divulgazione. Ecco perché Giovanni D'Agata, fondatore dello “Sportello dei Diritti”, ritiene utile portare all'attenzione della cittadinanza e dei media un interessante contributo del noto tributarista leccese avvocato Maurizio Villani e dell'avvocatessa Paola Rizzelli che chiarisce i dettagli dell'”affaire Maradona”, fornendo interessanti spunti anche per i contribuenti coinvolti in analoghe, ma meno eclatanti vicende.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding