Oltre i danni noti per la coppia, il fumo di sigaretta può influire negativamente sullo sviluppo delle gonadi femminili nonché determinare una tossicità ovarica generale
di Lamberto Coppola (*) Aspetti una femminuccia? Se fumi segnerai il suo futuro riproduttivo. Infatti il fumo di sigaretta oltre a notoriamente indurre un aumentato rischio di infertilità di coppia, aborto spontaneo, parto pretermine e basso peso del bambino alla nascita può influire sullo sviluppo delle gonadi femminili nonché determinare una tossicità ovarica generale. Lo ha dimostrato dopo 20 anni di studi un equipe di ricercatori danesi. Tra il 1988 e il 1990 un gruppo di donne in gravidanza sono state sottoposte ad alcune domande al fine di conoscere lo stile di vita di ciascuna. In particolare ci si è soffermati sul numero di sigarette fumate tra il secondo e il terzo trimestre di gravidanza, sul consumo di alcool e sull’indice di massa corporea. Dopo 20 anni, ai fini dello studio, sono state prese in considerazione le figlie di queste donne, le quali hanno risposto a questionari riguardanti l’età della prima mestruazione, l’uso di contraccettivi ormonali e stile di vita in generale. Le 362 figlie esaminate sono state così suddivise: • 226 (62%) figlie non esposte al fumo durante la gestazione; • 67 (19%) figlie bassa esposizione al fumo di sigaretta; • 69 (19%) figlie alta esposizione a fumo di sigaretta. I risultati pubblicati sulla rivista Human Reproduction hanno dimostrato che le figlie appartenenti al gruppo di alta esposizione al fumo di sigaretta in epoca prenatale, presentavano basso peso alla nascita, menarca precoce, livelli di testosterone e DHEAS più bassi e riserva ovarica inferiore rispetto agli altri due gruppi e ciò sostanzialmente si traduce con un’età probabilmente precoce della menopausa. In base a ciò possiamo concludere che esistono forti prove la nicotina assunta in gravidanza dalla madre poco attenta interferisce non solo sulla fertilità delle nasciture, ma anche sul loro timing riproduttivo. http://www.vitachenasce.org/riproduzione/la-mamma-fuma-in-gravidanza-ma-a-pagarne-le-spesee-la-figlia.html (*) Prof. Lamberto Coppola Andrologo – Ginecologo – Sessuologo Direttore dei Centri Integrati di Andrologia e Fisiopatologia della Riproduzione Umana Tecnomed (Nardò- Lecce), Casa di Cura Petrucciani (Lecce) e Casa di Cura Fabia Mater (Roma).
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding