Otranto. “Più vela per tutti_Uisp”: a tre regate dalla fine, si affermano tre piccole
OTRANTO – Mare d’inverno per la settima giornata del Campionato Invernale “Più vela per tutti_Uisp”. Anche se il gelo della Siberia sta risparmiando il Salento, gli equipaggi delle 13 barche che hanno gareggiato domenica facevano pensare ai naviganti bretoni ben più allenati ai colori grigi e al freddo. Vento di 15 nodi da Nord e mare arrabbiato, con onde spezzate che costringevano i timonieri ad evitare le “straorzate” (quando la prua della barca tende all’improvviso verso il vento, a causa di una raffica o di un’onda troppo forte, fino a sbandare e a perdere il controllo del timone) per non perdere tempo e la rotta. Dieci miglia per due bastoni, ossia la boa da scapolare due volte a Nord di Otranto, verso gli Alimini in questa che è una delle ultime regate del Campionato: ne mancano solo tre per impalmare il vincitore di “Più vela per tutti_Uisp_2011-2012”. La piccola del gruppo, “Il Gabbiere” è ancora una volta prima nella classifica in compensato. Mentre per il secondo e il terzo posto la sfida è tra le altre piccole, “Bella Moi” che si aggiudica il secondo posto e “Gege” che si ferma al terzo. Continua la rimonta di “Mah One” che taglia per prima il traguardo ma si aggiudica il quarto posto in compensato e si mantiene in testa nella Categoria A. Ecco la classifica in compensato di domenica scorsa: 1. “Il Gabbiere” (C) 2. “Bella Gioia” (C) 3. “Gege” (C) Prossimo appuntamento domenica 19 febbraio.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding